Giusto ieri abbiamo scritto che il Mar Mediterraneo è in raffreddamento, ma è ancora un po’ tiepido, specie al Sud.
Purtroppo, stanotte c’è stato un episodio di meteo estremo in Sicilia: sul messinese ionico, in particolare anche tra i comuni di Roccalumera e Furci Siculo, le strade sono state sommerse da una quantità enorme di grandine.
Nonostante i temporali siano possibili anche a dicembre lì al Meridione, resta comunque impressionante vedere tutta questa grandine al suolo,
È stato un sistema temporalesco di forte intensità a scaricare questa vera e propria bufera, anche se gli accumuli non sono stati troppo eccessivi (niente alluvioni).
La protagonista è stata la grandina: una vera Hailstorm, tipica nelle pianure americane o semplicemente nei mesi primaverili, ma decisamente rara in inverno, soprattutto con questa intensità.
Gli scontri tra mare tiepido ed atmosfera, purtroppo, si fanno ancora sentire, nonostante l’estate sia finita da un pezzo.