La Protezione Civile ha emesso il bollettino meteo per la giornata di domani con cui prospetta la possibilità di neve in molte località della Valle Padana.
Stavolta, parrebbe dai modelli matematici, le precipitazioni si dovrebbero concentrare più a nord, e stavolta potrebbe nevicare sulle due grandi città del Nord Italia come Milano e Torino.
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Liguria, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sulle zone centro-occidentali;
– sparse dal pomeriggio, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna centro-occidentale, Trentino, Veneto occidentale, Toscana, Sardegna settentrionale ed occidentale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati su Sud Piemonte.
Nevicate: fino a quote di pianura su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino, Veneto; al di sopra dei 500-600 m sulle zone interne di Liguria e Toscana; apporti da deboli a moderati, specie su Piemonte, Lombardia e zone appenniniche liguri ed emiliane.
Visibilità: nebbie diffuse nella notte ed al mattino sulle aree pianeggianti del Nord.
Temperature: minime in locale sensibile calo al Centro-Sud; massime in locale sensibile diminuzione al Nord-Ovest.
Venti: localmente forti settentrionali sul Puglia centro-meridionale e Calabria ionica, in attenuazione; dal pomeriggio tendenti a forti meridionali su Liguria, Sardegna e Toscana, in rotazione da Nord sulla Liguria e da Ovest sulla Sardegna.
Mari: molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio, con moto ondoso in calo; tendenti a molto mossi dal pomeriggio-sera il Mar Ligure ed il Tirreno settentrionale.
Fonte protezionecivile.gov.it