PREVISIONI METEO CLIMATICHE. L’analisi e la previsione dei venti stratosferici indicano un tracollo della loro velocità per la fine del mese di dicembre, e ciò sarebbe in linea con le previsioni sperimentali mensili riguardanti Stratosfera, che risalgono ad un mese fa.
Indicano, per la fine di dicembre, un crollo dei venti zonali, sino ad ottenere valori negativi che proseguirebbero, stando alle analisi del modello matematico statunitense CFS, restando negativi, quindi anti-zonali, ovvero soffiano da Est verso Ovest nell’alta Atmosfera, anche per tutto il mese di Gennaio, e torneranno alla norma solo a febbraio.
Questo è un fatto che indica la presenza di un grosso Strat Warming, ovvero un riscaldamento stratosferico talmente forte da invertire il normale andamento Ovest-Est del Vortice Polare, portando ad uno sconquasso della circolazione atmosferica e a ondate di freddo severe a medie latitudini.
il probabile freddo previsto per gennaio, a causa di questo fenomeno, si troverebbe in accordo con il Ciclo di Brezowski, che prevede, ogni 22 anni, formazioni di anticicloni di blocco in Europa, ma in particolare in Scandinavia.
L’ultimo Anticiclone di Brezowski è terminato nel 1997, e ora, da questa estate, le zone di Alta Pressione tendono a formarsi ripetutamente in Scandinavia, dando caldo durante l’estate, ma potrebbero dare anche un inverno glaciale durante i prossimi mesi di gennaio e febbraio.