Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino NATALE. NEVE e ancora freddo al Nord Italia, poi cambia tutto

Mauro Meloni di Mauro Meloni
19 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 19 AL 25 DICEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone prova a distendersi sull’Italia, ma si tratta di un miglioramento meteo del tutto temporaneo. Le perturbazioni atlantiche, trovando la strada sbarrata a nord dall’anticiclone russo-scandinavo, sono costrette a trovare l’unica via di fuga verso il Mediterraneo. Un nuovo fronte sta quindi entrando in scena, con un peggioramento a partire dal Nord-Ovest.

La perturbazione troverà ancora aria molto fredda nei bassi strati, per quanto concerne il Nord Italia. Si creeranno quindi condizioni ideali per delle nevicate a bassa quota, se non localmente in qualche area di pianura per quanto concerne il Nord-Ovest. Stavolta il fronte dovrebbe portare precipitazioni più organizzate.

Sulla Val Padana occidentale il cuscinetto freddo dovrebbe consentire queste nevicate con fiocchi non esclusi fino in pianura. La perturbazione correrà poi verso il Centro-Sud, con effetti più attenuati e soprattutto un contesto meno freddo che sarà quindi associato a nevicate solamente sui rilievi appenninici.

METEO PIU’ STABILE VERSO WEEKEND, ADDOLCIMENTO TERMICO
Dopo le piogge e le nevicate di metà settimana, le condizioni meteo volgeranno verso un cambiamento, anche perché s’inizierà a concretizzare una progressiva rimonta dell’anticiclone da ovest verso il Mediterraneo. Correnti più miti ed umide atlantiche incominceranno ad affluire anche sull’Europa Centro-Occidentale, scalzando l’aria fredda pre-esistente.

L’anticiclone andrà a braccetto con umide correnti atlantiche, ben più miti rispetto al contesto meteo attuale. In Italia non avremo transiti di nuove perturbazioni, ma l’afflusso d’aria umida e mite porterà comunque nubi irregolari, a tratti compatte, con temperature al di sopra delle medie del periodo. Ci avviamo verso un Natale nel complesso mite.

METEO MERCOLEDI’ 19, NUOVA PERTURBAZIONE DAL NORD-OVEST
Peggiora dalle prime ore del giorno sul Nord-Ovest, con precipitazioni su Alpi Occidentali e Liguria. Nella seconda parte della giornata il maltempo e le precipitazioni si espanderanno al Nord-Ovest, successivamente verso il Nord-Est, Toscana e Sardegna. Neve è attesa a bassa quota sulle Alpi, ma possibile a tratti fino in pianura tra Piemonte, ovest Emilia ed ovest Lombardia.

METEO GIOVEDI’ 20, PRECIPITAZIONI VERSO IL CENTRO-SUD ITALIA
La perturbazione si sposterà al Centro-Sud con piogge o rovesci più significativi sulla fascia tirrenica. Un miglioramento è atteso al Nord-Ovest fin da inizio giornata, quando la perturbazione insisterà ancora al Nord-Est, dove insisteranno nevicate fino a bassa quota e fioccate fino in pianura su parte dell’Emilia, ma anche sulle vallate alpine più riparate.

TEMPERATURE IN RIALZO, GRAN FREDDO AL NORD PER POCO
Questo freddo così persistente, in Val Padana, sarà determinante nel consentire altra neve a bassa quota al Nord col passaggio perturbato tra mercoledì e giovedì. Sul Centro-Sud il clima dovrebbe mitigarsi. Nel weekend le umide correnti atlantiche dovrebbero generare un ulteriore aumento della colonnina di mercurio un po’ ovunque.

ULTERIORI TENDENZE
Dovrebbe gradualmente subentrare aria più mite oceanica, che porterà un successivo probabile generale addolcimento termico per il weekend prenatalizio. Il fine settimana sembra anche poter essere caratterizzato da meteo stabile, per via di un campo d’alta pressione. Non mancheranno però passaggi nuvolosi rapidi, pilotati da correnti nord-occidentali in quota.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

BOLLETTINO METEO Protezione Civile: neve in pianura al Nord Italia

Prossimo articolo

METEO al 30 Dicembre, verso fine anno con MALTEMPO e forse FREDDO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-al-30-dicembre,-verso-fine-anno-con-maltempo-e-forse-freddo

METEO al 30 Dicembre, verso fine anno con MALTEMPO e forse FREDDO

deflagrazione-del-vulcano-soputan,-in-indonesia

Deflagrazione del vulcano Soputan, in Indonesia

previsioni-meteo-per-natale:-cosa-ci-dicono-i-principali-modelli

Previsioni meteo per Natale: cosa ci dicono i principali modelli

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In