CLIMA E METEO. Il 2018 sarà, con molta probabilità, l’anno più caldo mai registrato in Svizzera, anche se ci sono ancora incertezze su ciò che sarà l’andamento di questo fine dicembre.
È già stato raggiunto un record, ovvero quello del periodo compreso tra dicembre 2017 e novembre 2018 (il cosiddetto “anno meteorologico”), che ha misurato una media di +6,7°C, ovvero la più alta in assoluto.
Se l’anno solare, da gennaio a dicembre, confermasse, sarebbe la temperatura più alta mai misurata in un anno in Svizzera dal 1864.
Negli altri anni ci sono stati vari record, di cui nel 2015 con +6,6°C e gli anni 2011 e 2014 con +6,5°C.
L’aumento della temperatura svizzera è molto consistente: dal 1988 al 2017, la temperatura media era di +5,7°C, mentre dak 1864 al 1988, nessun anno ha mai raggiunto le temperature di +5,7°C, nemmeno gli anni più caldi.
Negli ultimi 30 anni, nessun anno, nemmeno i più freddi, ha mai raggiunto la media del trentennio 1961-90.
Ne risentono, ovviamente, i ghiacciai alpini in fase di ritiro.
Nell’immagine vediamo le temperature del 2018 di Payerne, in Svizzera, che oltrepassano la norma di +1,68°C.