Basta un minimo accenno d’Alta Pressione, un minimo accenno di meteo stabile, ed ecco riapparire immediatamente le nebbie.
Nebbie che fanno parte di “un copione già scritto”, quel copione che viene scritto puntualmente durante la stagione invernale. Le giornate sono corte, la notte fa freddo e l’umidità presente nei bassi strati condensa in men che non si dica. Avviene più facilmente in pianura e nelle valli, ma può accadere anche lungo le coste.
Giusto saperlo, perché carte alla mano prossimamente avremo a che fare spesso con l’Alta Pressione e conseguentemente con forti riduzioni di visibilità. Già oggi, per esempio, stiamo registrando fitti banchi di nebbia in tutta la Val Padana e nelle aree vallive del Centro Sud. Non solo, sulle coste dell’alto Adriatico sono comparsi banchi di nubi basse o foschie.
Tra l’altro in molte località della Val Padana si tratta di nebbia ghiacciata, visto che le temperature sono sotto lo zero.