Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO: il modello matematico GFS chiude, ce ne sarà uno nuovo

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

[url=https://www.meteogiornale.it/notizia/49760-1-novita-meteo-imponenti-aggiornamento-gelo-siberiano]GFS, il modello matematico più consultato al Mondo. Previsione del 22 Febbraio 2018: ondata di gelo in Europa.[/url]

MODELLI METEO: siamo vicini ad un evento epocale nella storia recente della meteorologia: uno dei modelli matematici più utilizzati dai meteofili, ma anche dai grandi previsori professionisti, soprattutto Statunitensi, sta per andare in pensione.

Tale modello, iniziato già negli anni Ottanta negli Stati Uniti, sotto il nome MRF (Medium Range Forecast), è stato costantemente sviluppato e migliorato, diventando, a fine anni Novanta, il prestigioso GFS (Global Forecast System), un modello globale dei migliori al mondo, forse superato solamente, come prestazioni, dal modello matematico europeo ECMWF.

Anche GFS è stato migliorato nel corso degli anni, ha subito molti upgrade, ma adesso sta per andare definitivamente in pensione.

Molti rimarranno colpiti dalla perdita di un modello che ha fatto spesso sognare, con mappe a 15 giorni che ponevano spesso fantasmagoriche ondate di freddo epocali.

Tuttavia, visto che gli statunitensi hanno messo gratuitamente disponibili i propri dati a tutto il mondo, è servito anche come modello di base per l’effettuazione delle previsioni di tanti siti meteo e delle previsioni automatiche delle app dei cellulari.

Ma tutto cambierà presto: la data di pensionamento è prevista per il 24 Gennaio 2019, e verrà sostituito da un modello matematico molto sofisticato, il FV3 (Finite Volume Cube Sphere), che presenta un sistema di calcolo innovativo e differente da quello di tutti gli altri modelli esistenti.

E’ infatti capace di simulare diverse condizioni atmosferiche, utilizzando un sistema fisico del tutto nuovo per la costruzione di questo modello matematico.

Quanto sarà possibile migliorare le previsioni del tempo, soprattutto a lunghissimo termine, lo scopriremo solamente nei prossimi mesi, ma intanto salutiamo il vecchio modello GFS che tante soddisfazioni ha dato agli appassionati meteofili nel corso degli anni.

Articolo precedente

METEO, è atteso uno Strat Warming da record

Prossimo articolo

PREVISIONI METEO per Natale e Santo Stefano

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-natale-e-santo-stefano

PREVISIONI METEO per Natale e Santo Stefano

variabile-con-nubi-sparse-e-vento:-meteo-dall’atlantico

Variabile con nubi sparse e vento: meteo dall'Atlantico

meteo-lazio:-risveglio-con-pioggia-nella-capitale

Meteo Lazio: risveglio con pioggia nella Capitale

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In