CRONACA METEO. Lo stato del nuovo Galles del Sud è stato interessato, nello scorso 20 dicembre, da numerosissimi temporali. Una gigantesca grandinata ha colpito a città di Sydney con una tale portata che il Consiglio Australiano delle Assicurazioni (ICA) ha dichiarato lo stato di catastrofe per l’enorme quantità di danni causati da questo fenomeno.
Parliamo del quinto evento catastrofico per l’Australia, dopo gli incendi boschivi nello stato di Victoria di marzo, il ciclone Marcus nello stesso mese, le alluvioni nel Queensland, ed infine le inondazioni nella zona di Horbat in maggio.
In questo fenomeno di dicembre sembra essere colpito maggiormente la zona ovest si Sydney, in particolare Oran Park ed Harrington Park, dove la grandine ha raggiunto gli 8 cm di diametro. A Narrabri il vento ha raggiunto i 140 kmh di velocità, mentre all’aeroporto di 90 kmh.
Un evento simile è accaduto a Sydney nel 1999, quando la grandine raggiunse i 9 cm di diametro.
Alcune foto ci mostrano i cieli apocalittici sopra la città prima della grandinata, ed inoltre il diametro raggiunto dai chicchi di grandine.