METEO DAL 24 AL 30 DICEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Domina ancora l’anticiclone sull’Italia, con meteo in prevalenza stabile. Non manca però qualche disturbo, in quanto i massimi barici restano posizionati troppo ad ovest, tra Penisola Iberica e Marocco. Alcuni ammassi nuvolosi riescono quindi a portarsi verso l’Italia, ma con effetti del tutto marginali.
Tali fronti nuvolosi, veicolati da infiltrazioni d’aria umida d’origine atlantica, vengono resi quasi del tutto innocui dalla presenza del campo d’alta pressione. Solo sul versante tirrenico, maggiormente al flusso occidentale, si verificano sporadici deboli piovaschi. Attenzione però che un cambiamento si avrà proprio per le festività.
l’anticiclone porterà il proprio centro motore verso il Regno Unito, andando a proteggere meno la nostra Penisola. Bisognerà puntare lo sguardo verso levante, per il cambiamento meteo che ci attendiamo proprio durante le feste natalizie, con una perturbazione che sfilerà sulle Adriatiche seguita da aria più fredda in arrivo dall’Europa Nord-Orientale.
METEO DI NATALE UN PO’ VARIABILE AL SUD ITALIA
Una delle perturbazioni diretta sull’Europa Orientale, a carattere freddo, lambirà l’Italia, seguendo una rotta più occidentali che porterà ad un peggioramento principalmente sulle regioni adriatiche alla fine della giornata della Vigilia. Per Natale l’impulso freddo si porterà verso il Sud Italia, con qualche precipitazione e anche spruzzate di neve sui rilievi montuosi.
Il guasto meteo sarà piuttosto fugace e limitato, mentre si percepirà maggiormente il calo termico per l’intervento d’aria più fredda da nord. Le temperature, dopo la mitezza eccessiva, torneranno su valori più consoni al normale fra Natale e Santo Stefano. Il raffreddamento sarà più rilevante sulle regioni adriatiche e al Sud. L’anticiclone si riporterà sull’Italia per Santo Stefano.
METEO VIGILIA DI NATALE, ATTENDENDO IL FRONTE DA NORD
Il 24 dicembre trascorrerà ancora con scenario invariato e nubi che saranno più compatte sulle regioni tirreniche. Novità in vista per l’approssimarsi di una perturbazione dal Nord Europa con peggioramento dalla sera sul medio-alto versante adriatico dove si avranno precipitazioni sparse. Seguirà l’intrusione di correnti fredde settentrionali.
METEO NATALE, QUALCHE ROVESCIO AL SUD IN MIGLIORAMENTO
La perturbazione si porterà verso il Sud a Natale ancora con qualche pioggia o rovescio. Attesa neve sui rilievi appenninici del Meridione, per via del calo delle temperature. Il tempo sarà soleggiato sul resto del Paese. Nella giornata di Santo Stefano il bel tempo tornerà dominante su gran parte d’Italia, a seguito del rinforzo dell’anticiclone.
CALO TERMICO PER NATALE, VENTI SETTENTRIONALI
Clima mite sull’Italia fino al giorno della Vigilia, con temperature ampiamente sopra la media. Un riscaldamento si avrà anche sulle pianure del Nord, a seguito dell’attenuazione delle nebbie. Arriverà poi l’aria fredda dai Balcani, che porterà un calo termico più avvertito a Natale sui versanti adriatici ed al Meridione. Le temperature si riporteranno prossime alla norma.
ULTERIORI TENDENZE
Correnti di tramontana e grecale riporteranno le temperature verso valori più invernali. A seguire, l’anticiclone tornerà a proteggere in modo più deciso l’Italia, tanto che il sole dominerà quasi ovunque già da Santo Stefano. Scenari di meteo stabile anche nei giorni successivi, ma l’anticiclone dovrebbe di nuovo indebolirsi. Non escluse nuove ingerenze artiche verso San Silvestro.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff