Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Germania: il 2018 è l’anno da caldo record

Giovanni De Luca di Giovanni De Luca
23 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO. Forse è causato dal Ciclo di Brekowski, in base al quale ogni 22 anni una cellula di Alta Pressione si isola in Scandinavia, ma le temperature in Germania sono state particolarmente alte nel 2018, e ciò si accoda al probabile record caldo in Svizzera.

I dati indicano che la temperatura media generale sarà pari a +10,4°C, ciò corrisponde all’anno più caldo mai registrato dal 1881, anno d’inizio delle osservazioni sistematiche.

La temperatura del 2018 risulta superiore alla norma 1961-90 di +2,2°C, e risulterà anche l’anno più caldo, mettendosi alle spalle il record precedente del 2014, dove si sono misurati +10,3°C.

La costante presenza dell’Anticiclone è confermata dal fatto che vi siano oltre 2000 di sole, tanto da risultare l’anno più soleggiato dall’inizio delle osservazioni nel 1951. Il 2018 sarà anche uno dei tre anni più siccitosi, in Germania, dal 1881.

Da questo grafico, appare evidente l’aumento termico che si è avuto in Germania dal 1880 ad oggi, specie a partire dalla fine degli anni ’80.

L’ultimo anno freddo risulta essere il 2010; il trend secolare risulta essere pari a +1,5°C.

Articolo precedente

METEO al 3 Gennaio, possibile svolta clamorosa verso FREDDO e NEVE

Prossimo articolo

Crateri di ghiaccio su Marte, il come mai

Giovanni De Luca

Giovanni De Luca

Prossimo articolo
crateri-di-ghiaccio-su-marte,-il-come-mai

Crateri di ghiaccio su Marte, il come mai

modelli-meteo-matematici-prospettano-gelo-dalla-siberia-dopo-capodanno

Modelli meteo matematici prospettano gelo dalla Siberia dopo Capodanno

Video meteo sino a Natale

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)