Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo d’inizio 2019, gelo a due passi dall’Italia

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
24 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Evitate di guardare le mappe, o modelli che dir si voglia, di previsione meteo. Soprattutto evitate il lungo termine, perché i cambiamenti sono talmente eclatanti e repentini che si rischia il batticuore.

Cosa sta succedendo, se ci seguite, è cosa nota. Il Vortice Polare è sotto assedio, il riscaldamento sul comparto euroasiatico sta raggiungendo livelli record e potrebbe far saltare in aria il banco. Un Vortice, è bene ricordarlo, che in questo periodo dovrebbe raggiungere il top – in termini di vigoria – tant’è che sta provando a resistere strenuamente. Sicuramente avremo una forte bilobazione, forse avremo addirittura una rottura (lo split).

Gli effetti del “terremoto atmosferico” sono già visibili nelle varie proiezioni meteo climatiche d’inizio 2019. Una cosa è certa: il gelo arriverà alle porte dell’Italia. Sicuramente sull’Europa orientale, quasi sicuramente sui vicini Balcani. Dopodiché vedremo, vedremo se avrà la forza di piombare sulle nostre regioni.

Perché ciò accada dovremo monitorare l’Alta Pressione delle Azzorre, perché è vero che si spingerà un po’ più a nord rispetto all’attuale posizionamento ma è altrettanto vero che ancora non è chiaro se riuscirà a strutturare un blocco anticiclonico capace di arginare le depressioni atlantiche e di facilitare lo scivolamento dell’aria gelida sul Mediterraneo.

Quando lo sapremo? Probabilmente entro qualche giorno. La nostra opinione? Semplice, quel che stiamo scrivendo da tempo ovvero riteniamo probabile un’ondata di freddo rilevante a cavallo tra Capodanno e l’Epifania. Ipotesi, vero, ma carte alla mano è un trend meteo climatico che pian piano sembra realizzarsi.

Articolo precedente

Temperature live, è primavera? Punte di 19-20°C

Prossimo articolo

METEO fino al Capodanno. Oggi sole prevalente, FREDDO a fine anno

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-fino-al-capodanno.-oggi-sole-prevalente,-freddo-a-fine-anno

METEO fino al Capodanno. Oggi sole prevalente, FREDDO a fine anno

meteo-al-5-gennaio,-marcato-rischio-di-freddo-e-neve

METEO al 5 Gennaio, marcato rischio di FREDDO e NEVE

meteo-fino-a-capodanno.-bel-tempo-anticiclonico,-poi-freddo

METEO fino a Capodanno. BEL TEMPO anticiclonico, poi FREDDO

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)