POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO ALL’8 GENNAIO
Prende forma sempre più una linea di tendenza verso un periodo rigido, con la possibilità di avere una o più irruzioni di aria fredda forse artica, forse anche continentale, quindi anche più fredda, associate ad aree di Bassa Pressione, quindi foriere anche di precipitazioni che, a causa delle basse temperature, potrebbero risultare nevose.
La previsione meteo è da intendere come linea di tendenza, e necessiterà di essere confermata.
LE CAUSE
L’Area di Alta Pressione che interessa l’Italia e l’Europa occidentale tenderà a spostarsi verso ovest, in Russia giungerà aria molto fredda associata ad una profonda Bassa Pressione, e in quelle lande sarà causa di tempeste di neve.
Nel proseguire dei giorni, rapidamente, l’Italia potrebbe divenire un territorio libero da Alte Pressioni, e quindi trovarsi sotto una forte irruzione di aria fredda.
Se tale previsione fosse confermata, avremmo un severo calo termico, maltempo e neve sino alle coste in molte regini, con forti gelate.
DURATA
L’evoluzione meteo climatica presenta notevoli incertezze, la durata dell’evento non è ben definito dai centri di calcolo, i quali in questo periodo, presentano una buona affidabilità sino a 3 giorni di previsione.
Quindi, ogni previsione derivabile dai modelli matematici dopo il 3° giorno è di pessima affidabilità, ed è soggetta a variazioni.
IN CONCLUSIONE
Si profila un cambiamento tipicamente invernale, con basse temperature e con valori che tenderanno a scendere sotto la media tipica del periodo dell’anno.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff