METEO DAL 30 DICEMBRE AL 5 GENNAIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Sta salendo verso nord l’anticiclone che da giorni domina anche sull’Italia, a garanzia di condizioni meteo improntate alla stabilità. Il cuore dell’alta pressione si sta portando tra il nord della Francia e l’Inghilterra, così da incentivare la discesa d’aria più fredda sull’Europa Orientale e sui Balcani. Le correnti fredde tendono a scendere lungo il bordo orientale dell’anticiclone.
Un primo impulso d’aria fredda avrà ripercussioni anche sull’Italia, apportando un peggioramento già nel corso della domenica sulle regioni adriatiche e poi al Sud, a cui seguirà un più marcato afflusso di correnti fredde d’origine russa. Per il resto l’anticiclone non mollerà la presa, continuando a garantire il bel tempo sul Nord Italia.
Il previsto ulteriore rimescolamento dell’aria farà perdere ulteriormente d’importanza alle nebbie in Val Padana, anche per effetto di una maggiore ventilazione nei bassi strati con il favonio che potrà localmente sfondare dalle valli alpine verso alcune zone di pianura. Avremo quindi un’Italia divisa in due, con clima molto mite al Nord ed il previsto imminente raffreddamento al Centro-Sud.
CONDIZIONI METEO INVERNALI A SALUTARE IL 2018
Il freddo, trasportato da correnti russe, sfonderà in modo più deciso a San Silvestro, quando è atteso un calo termico che sarà più avvertito sui versanti adriatici, specie in montagna, ma anche sulle regioni meridionali. Il calo termico sarà accompagnato da un aumento della ventilazione che esalterà la sensazione di freddo.
Oltretutto, l’afflusso d’aria fredda accentuerà l’instabilità atmosferica che riguarderà il medio versante adriatico, il Sud e la Sicilia dove avremo dei rovesci e anche delle nevicate fino a quote collinari. Questa irruzione fredda dovrebbe essere fugace, con tendenza a miglioramento già nel corso della giornata del 1° Gennaio, anche al Sud Italia.
Seguirà una nuova rimonta anticiclonica da ovest, che potrebbe essere temporanea. Nuovi impulsi più freddi artici saranno in agguato per i giorni successivi, già dal 3 o 4 gennaio. L’Italia si troverà ad essere pienamente contesa fra l’anticiclone, poco ad ovest, ed una circolazione d’aria molto fredda russo-siberiana che ingloberà maggiormente la parte centro-orientale dell’Europa.
METEO DOMENICA 30, REGGE BELLO MA PEGGIORA DALLA SERA
Condizioni inizialmente soleggiate, a parte nubi compatte sulle Alpi Centro-Orientali, con nevicate attese sui confini. L’impulso freddo dai Balcani porterà un netto cambiamento meteo dal pomeriggio sul medio-basso versante adriatico. Giungeranno dei rovesci, ma peggiora entro sera anche sulle aree del Basso Tirreno. Neve in montagna sull’Appennino, a quote via via più basse.
METEO FINE ANNO, CON VENTO, FREDDO E QUALCHE NEVICATA IN COLLINA
La corrente fredda dai Balcani entrerà nel vivo al Centro-Sud, con temperature in picchiata soprattutto sui versanti adriatici. Avremo anche un aumento dell’instabilità tra Abruzzo, Molise e gran parte del Sud. Per effetto del raffreddamento, acuito anche dai venti sostenuti settentrionali, si avranno spruzzate di neve sui rilievi fino a quote collinari, anche al di sotto dei 500 metri.
BRUSCO CALO TERMICO, MA NON DAPPERTUTTO
Un raffreddamento significativo dovrebbe concretizzarsi tra San Silvestro e Capodanno, riguardando più direttamente il Meridione e le regioni adriatiche. Le temperature diminuiranno localmente di quasi 10 gradi, specie in montagna. In Val Padana invece, a causa delle minori nebbie, si potrà avere un rialzo termico rispetto al clima rigido dei giorni precedenti.
ULTERIORI TENDENZE
Il freddo si smorzerà nei primi giorni dell’anno, con una nuova espansione dell’anticiclone da ovest. Ma potrebbe trattarsi solo di una tregua. Non sono infatti escluse nuove colate d’aria fredda già dal 3 gennaio, che potrebbero determinare un weekend della Befana più rigido. Ma a tal riguardo, permane molta incertezza sulla traiettoria di questa irruzione fredda.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA