Siamo giunti al termine di un anno che dal punto di vista meteo climatico ha fatto parlare di sé. E’ il 31 dicembre, giorno di San Silvestro, giorno di cenoni e di feste in piazza. Per chi sta all’aria aperta conoscere il meteo è fondamentale. Pioverà? Il cielo sarà stellato? Farà freddo? Nevicherà?
Beh, come al solito l’Italia proporrà condizioni diverse a seconda delle regioni considerate. Al Nord, ad esempio, farà freddo ma ci saranno le stelle. Bisognerà coprirsi perché le gelate saranno dietro l’angolo. E’ atteso qualche fiocco di neve sui confini alpini nordorientali.
Stelle a go go anche sulle tirreniche e in Sardegna, per chi sceglierà di attardarsi in piazza è bene che ci si copra perché potrebbero esserci delle gelate. Va detto che il freddo vento di Grecale potrebbe inibire le inversioni termiche, quindi le stesse gelate.
Dall’Abruzzo in giù, quindi sino al Sud e Sicilia, la situazione sarà diversa. Aria fredda da est sta già destabilizzando la situazione tant’è che ci aspettiamo nevicate a quote collinari. sui 600 metri tra Abruzzo, Molise, Gargano, interne campane e Basilicata, dagli 800 metri in su tra Calabria e Sicilia settentrionale. La distribuzione e l’entità delle precipitazioni è visibile nella mappa che abbiamo allegato in apertura articolo.