Già, il freddo sta per diventare il protagonista assoluto di scenari meteo climatici fortemente invernali.
Vedremo, carte alla mano, come la dinamica sia destinata a consegnarci altre ondate di freddo da qui a fine mese. Ma nel frattempo la prima irruzione sta coinvolgendo le nostre regioni, chi più chi meno. Venendo dall’Adriatico è evidente come il calo delle temperature si ripercuota maggiormente su quei settori, dove difatti ci aspettiamo delle nevicate fin sulle coste.
Ma quale sarà la giornata più fredda? Questi certamente quella di domani, venerdì, allorquando l’aria gelida si farà sentire ancor di più. Ma sarà più fredda al Centro Sud e Isole, non al Nord dove invece potrebbero subentrare dei rialzi termici generalizzati.
Rispetto ai valori odierni, riferendoci alle massime, dovrebbero manifestarsi diminuzioni di altri 2-3°C nelle zone indicate. Ed è proprio per questo motivo che la neve, in virtù dell’ulteriore abbassamento dello zero termico, scenderà localmente sino al mare. Non è nulla di cui stupirsi, questo va detto, dopotutto quando le irruzioni arrivano da est è assolutamente normale assistere a nevicate costiere sulle adriatiche.