Sapevamo che le condizioni meteo avrebbero messo a segno un cambiamento sostanziale. Sapevamo che tale cambiamento avrebbe condotto l’Italia nel pieno Inverno.
E’ tutto normale, in fin dei conti siamo a gennaio e visto quanto sta accadendo all’atmosfera sopra le nostre teste non ci si dovrebbe stupire più tanto. Non ci si dovrebbe stupire né delle anomalie termiche negative – anche se dopo mesi di temperature superiori alle medie fa un certo effetto – né delle conseguenti nevicate a bassissima quota.
Chi vive sui litorali adriatici, dalla Romagna alla Puglia, stamane ha avuto la sorpresa (neppure tanto, visto che comunque era tutto previsto). La neve è scesa durante la notte, neve a tratti non persistente perché gli impulsi instabili provenienti da est non facilitano la permanenza dei fenomeni, neve che cade con dei rovesci capaci di imbiancare tutto un pochissimo tempo.
Le nevicate continueranno anche nelle prossime, concentrandosi maggiormente a ridosso dei rilievi appenninici dove gli accumuli saranno certamente interessanti. Nell’immagine che abbiamo allegato la situazione mattutina su Campobasso, dove nevica da ieri.