POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 GENNAIO
Proseguiamo il nostro percorso evolutivo, un percorso che parla di scenari meteo climatici decisamente invernali anche nella fase centrale di gennaio.
Dopo il gelo orientale ecco che la palla passa all’Artico. Aria fredda proveniente da nord piomberà nel cuore d’Europa e tramite il posizionamento dell’Alta Pressione delle Azzorre – ostinatamente arroccata sull’Europa occidentale e proiettata verso l’Islanda – potrà penetrare sul Mediterraneo rinnovando fasi di maltempo foriere di neve a bassa quota.
Non è una semplice ipotesi, badate bene, è il trend evolutivo emerso ultimamente nei più autorevoli modelli fisico-matematici.
LE REGIONI PIU’ A RISCHIO
Avendo a che fare con masse d’aria fredda proveniente dai quadranti settentrionali cambierà tanto la distribuzione di eventuali precipitazioni quanto l’entità del freddo.
Molto dipenderà ovviamente dall’esatta traiettoria delle irruzioni: qualora dovessero giungere dalla Valle del Rodano potrebbero coinvolgere maggiormente il Centro Nord, qualora dovessero penetrare dalla Porta della Bora potrebbero focalizzarsi maggiormente al Centro Sud. Ma stavolta potrebbero rientrare nei giochi anche i settori tirrenici.
INVERNO DURATURO
Checché se ne dica assisteremo a reiterate azioni fredde e chi ci segue sa che abbiamo ipotizzato una nuova ondata di gelo continentale per l’ultima decade di gennaio. Spiegarne le dinamiche sarebbe complicato, diciamo che potrebbe succedere qualcosa di simile a quanto avvenuto recentemente ma con un maggiore coinvolgimento anche dei settori occidentali della nostra Penisola.
IN CONCLUSIONE
A prescindere da effetti più o meno marcati, ora difficilmente prevedibili, possiamo affermare con discreta sicurezza che gennaio proporrà frequenti irruzioni d’aria fredda. Da nord, da est, poco importa. Quel che importa è che quest’anno l’inverno ha tutta l’intenzione di restare in sella.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff