Le condizioni meteo si mantengono fortemente invernali, nonostante un più consistente tentativo dell’Alta Pressione delle Azzorre di spingersi verso l’Italia.
Permane una netta contrapposizione tra la circolazione d’aria assai fredda sull’Europa orientale e appunto la struttura anticiclonica. Quest’ultima è decisamente proiettata a nord ed è questo allungamento che provoca il freddo appena a est delle nostre regioni.
Inevitabilmente abbiamo un coinvolgimento dell’Italia, che a livello termico esprime un quadro nettamente invernale e che localmente evidenzia ulteriori precipitazioni. Precipitazioni che si concentrano, ancora una volta, nelle regioni del medio basso Adriatico e del Sud, con nevicate capace di spingersi a quote collinari.
Le ultime rilevazioni, ad esempio, ci dicono che sta nevicando su Campobasso, più in generale nelle interne molisane, campane, abruzzesi e lucane. Sono precipitazioni destinate a divenire decisamente più discontinue nelle prossime ore, tuttavia permarrà nuvolosità irregolare capace di dar spazio a qualche fenomeno sin sulla Sicilia settentrionale.
Altrove, quindi Nord, Tirreniche e Sardegna, cieli in genere sereni o poco nuvolosi. Il tutto in attesa di un peggioramento a metà settimana, allorquando una nuova irruzione d’aria fredda dovrebbe portare nevicate a bassa quota in varie zone della nostra Penisola.