Il Molise, così come Abruzzo, Marche, Puglia, interne campane, Basilicata e nord della Calabria, è una delle aree maggiormente colpite dalla recente ondata di gelo.
Le condizioni meteo, anche in questo momento, si mantengono fortemente invernali perché prosegue l’afflusso d’aria assai fredda verso l’Europa sudorientale. E’ vero, il vento di Grecale s’è calmato ma permangono annuvolamenti piuttosto consistenti associati a precipitazioni sparse.
Precipitazioni che continuano ad assumere carattere nevoso a quote piuttosto basse, certamente a quote collinari. In questo momento nevica fin sui 500-600 metri di quota, le rilevazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare ci dicono che su Campobasso la temperatura è di appena 1°C e sta ancora nevicando.
Nelle prossime ore si dovrebbe assistere a una parziale attenuazione dei fenomeni, anche se la permanenza di nuvolosità irregolare potrebbe dar luogo a qualche sporadica residua precipitazione. Ma sarà bene non illudersi, difatti nei prossimi giorni tornerà il gran freddo e potrebbero riproporsi – anche stavolta – nevicate a bassissima quota.