METEO SINO AL 15 GENNAIO, ANALISI E PREVISIONE
Una massa d’aria di origine artica tenderà a trasferirsi nel Mediterraneo centrale, dove andrà ad interagire con l’aria più mite dei nostri mari. Forte vento accompagnerà il transito dell’aria fredda, e si formerà anche un’area di bassa pressione che determinerà un sensibile peggioramento su parte del nostro Paese.
Pertanto, le condizioni meteo saranno da subito perturbate nelle regioni adriatiche, il Sud Italia, parte della Sardegna e della Sicilia. La temperatura tenderà a diminuire sensibilmente, si avranno precipitazioni a carattere nevoso sino a quote molto basse.
L’aria fredda che giungerà non è gelida come quella che si è avuta gli scorsi giorni, pertanto, per ora sono da escludere cadute di neve in pianura.
Il transito di masse d’aria fredda da nord favorirà l’avvento di una nuova condizione ideale per il Favonio su buona parte delle regioni settentrionali, dove temporaneamente si avrà un sensibile aumento della temperatura con ampi rasserenamenti.
Ma al cessare del vento, la temperatura tenderà a diminuire sensibilmente anche in queste zone, e si avranno nuovamente gelate notturne a carattere diffuso.
La fase di maltempo di cui abbiamo fatto cenno per le altre regioni italiane dovrebbe persistere per alcune giornate, mentre verso il fine settimana si dovrebbe avere un parziale miglioramento del tempo, tuttavia sarà temporaneo.
Nei giorni successivi, altri impulsi di aria fredda provenienti dalle regioni dell’Artico si dirigeranno verso l’Italia, dove il tempo sarà sovente instabile, assai ventoso della Penisola e nei crinali alpini, oltre che le isole maggiori. Insomma, avremo tempo tipicamente invernale su quasi tutta Italia.
Ma ritorniamo al tempo atteso nelle regioni settentrionali italiane, qui non sono previste precipitazioni, e proseguirà il periodo piuttosto siccitoso. Nei crinali alpini sono attese cadute di neve localmente abbondante nei versanti più esposti. Ma le grandi nevicate si avranno oltralpe, nelle aree di Svizzera e Austria già pesantemente interessate da forti cadute di neve.
PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff