CRONACHE METEO. La situazione è in peggioramento nel versante Nord delle Alpi, percosso da nevicate fuori dalla norma, anche se quando i venti soffiano da Nord, sebbene la presenza dell’Alta Pressione, il versante Nord viene investito da forti nevicate da sbarramento, derivate dalla presenza della barriera alpina.
In una settimana di intense nevicate sono caduti 210 cm di neve fresca sul comprensorio sciistico di Taupiztalm, in Stiria, dove continua a nevicare.
Ma è ovviamente nevicato ovunque: allo Sckicircus di Saalbach è caduto oltre un metro e mezzo di neve, mentre ad Innsbruck, una località poco nevosa ma molto fredda, sono caduti circa 120 cm.
A St. Anton sono caduti 70 cm di neve, mentre nella zona alta di Solden, località nota per gli sport invernali, misura oramai 330 cm di neve.
La tormenta di neve si è abbattuta per tutta la giornata di domenica, con un’intensità irregolare e accompagnata da un forte vento.
Nell’Obergurgl sono caduti altri 100 cm di neve in 24 ore.
La foto mostra la situazione a Muhlbach.