Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo California, maltempo, grandi nevicate sulla Sierra californiana

Giovanni De Luca di Giovanni De Luca
11 Gennaio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: le montagne della California stanno vivendo una situazione simile a quella vissuta in Austria, dove si stanno abbattendo delle continue tempeste provenienti dal Pacifico.
E’ una situazione meteo piuttosto insolita e inattesa nelle previsioni stagionali, di cui negli USA sono molto attenti, in quanto per gli esperti la presenza del Nino, il riscaldamento delle acque equatoriali del Pacifico, doveva attenuare le depressioni oceaniche in arrivo dal Pacifico sulla costa occidentale statunitense; ma non è andata così, anche perché il Nino 2018 si sta rivelando assai debole.

Tempeste di neve si sono abbattute sulla Sierra e le maggiori strade sono state chiuse per la troppa neve.

La stazione sciistica di Lago Tahoe, forse il comprensorio più grande della California, ha riportato la caduta di 91 cm di neve fresca in due giorni, mentre il Kirwood Mountain Resort ha segnalato la caduta di 80 cm di neve fresca in due giorni e di ben 360 cm di neve fresca dall’inizio della stagione.

A bassa quota invece sono caduti 76,3 mm di pioggia sulla contea di Marin, inondando la Great Highway di San Francisco. Un evento insolito, ma che può succedere.

Nello stato di Washington, a Nord della California, delle raffiche di vento fino ad oltre 100 km/h hanno causato l’interruzione delle linee elettriche lasciando 300 mila utenze prive di energia.

Su Abernathy Mountain invece il vento ha raggiunto raffiche di 135 km/h.

Ma per i prossimi giorni sono segnalate l’arrivo di almeno 3 nuove depressioni dall’Oceano Pacifico, con nuove abbondanti piogge e nevicate sui monti, delle precipitazioni molto forti che potrebbero provocare nuovi problemi di alluvioni e frane nelle zone a bassa altitudine.

Articolo precedente

Meteo gelido in Grecia: ondata di freddo, nevicata ad Atene e Creta

Prossimo articolo

Miglioramento meteo in vista, ma non troppo

Giovanni De Luca

Giovanni De Luca

Prossimo articolo
miglioramento-meteo-in-vista,-ma-non-troppo

Miglioramento meteo in vista, ma non troppo

meteo-gelido,-al-mattino-si-battono-i-denti

Meteo gelido, al mattino si battono i denti

strat-warming:-meteo-a-rischio-buran.-estero-video-met-office-lanciano-allerta

Strat Warming: meteo a rischio Buran. Estero video Met Office lanciano allerta

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)