Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo di fine gennaio: freddo a ovest, gelo a est

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
15 Gennaio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ultima decade di gennaio, ci siamo… manca poco per assistere all’ennesimo cambiamento meteo climatico di quest’inizio Inverno.

Un Inverno che sinora ha fatto vedere qualcosa, segnatamente al Centro Sud, ma che in alcune regioni non ha ancora convinto. Proverà a convincerci proprio a partire dal 20 gennaio con tutta una serie di movimenti di Alte e Basse Pressioni tali da sostenere un trend evolutivo marcatamente invernale.

Si dovrà prestare attenzione tanto a est che ad ovest. Inizialmente il freddo potrebbe giungere dalla Valle del Rodano, quindi avere connotati marcatamente artici. Lo ripetiamo, potrebbe giungere con un’enorme depressione artica, capace di arrecare un severo peggioramento meteo invernale. Contestualmente sull’Europa orientale riprenderebbe ad affluire aria gelida, vero e proprio gelo.

Una doppia azione che potrebbe vedere l’Italia nel mezzo. Chi avrà la meglio? E se il freddo artico fungesse da richiamo per il gelo russo? Ipotesi non così peregrina, anche perché riteniamo che proprio il posizionamento dell’Alta delle Azzorre possa dirottare prima l’Artico poi l’est in direzione del Mediterraneo.

Ovvio, stiamo ragionando come sempre in termini possibilistici e probabilistici. Per poter sciogliere la prognosi occorrerà attendere pazientemente qualche giorno. Spazio una settimana e ne sapremo certamente di più, soprattutto ne sapranno di più i modelli fisico matematici. Perché noi, da tempo, le nostre idee ve le abbiamo riportate.

Articolo precedente

Alta Pressione? Sì, ma incombe un terremoto meteo

Prossimo articolo

Video meteo: glaciale Mediterraneo, 10 gradi sotto zero

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo

Video meteo: glaciale Mediterraneo, 10 gradi sotto zero

meteo-germania:-situazioni-estreme-per-neve-e-ghiaccio.-treno-sepolto

Meteo Germania: situazioni estreme per neve e ghiaccio. Treno sepolto

14 gennaio, ennesimo blizzard su Capracotta: video meteo

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)