Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO al 6-7 Febbraio, Inverno accelera verso il GELO russo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
27 Gennaio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6-7 FEBBRAIO
Batti e ribatti ecco che i modelli matematici di previsione cominciano a mostrarci scenari meteo climatici più volte ipotizzati.

Volendo riassumere, per semplicità, i movimenti delle pedine sullo scacchiere continentale possiamo dirvi che il primo step – ai primi di febbraio – vedrebbe lo sviluppo di un’Alta Pressione tra la Scandinavia e la Russia europea, il secondo proporrebbe la spinta dell’Alta delle Azzorre in direzione nordest, il terzo il possibile connubio – con genesi di blocco altopressorio – tra le due strutture.

Infine, il passaggio più importante, lo scivolamento di nuclei gelidi in direzione dell’Europa centro orientale.

L’ITALIA
Diciamo questo, che al momento dobbiamo necessariamente accontentarci di portare a casa “il risultato” e per risultato intendiamo l’impianto di massima.

Una volta che i nuclei gelidi irromperanno in Europa valuteremo l’eventuale coinvolgimento del nostro Paese. Lo sappiamo, volete sapere fin da oggi se l’Italia verrà colpita oppure no. La nostra opinione è che le nostre regioni possano rappresentare uno degli obbiettivi principali.

FEBBRAIO FORTEMENTE INVERNALE
Il tutto dovrebbe condurci verso metà febbraio, ricordiamoci che statisticamente è il periodo più favorevole alle ondate di gelo dalla Russia. Potremmo assistere a più di un impulso d’aria gelida, quindi massima attenzione.

Dopodiché potrebbe subentrare nuovamente quella dinamicità invernale con prevalenti correnti settentrionali – quindi artiche – e ondate di maltempo propizie alle nevicate a quote collinari.

IN CONCLUSIONE
Ci stiamo addentrando nel clou della stagione invernale e siamo certi che non ci deluderà. Da qui a fine febbraio gli argomenti da trattare saranno tanti e tutti rivolti verso il freddo.

Articolo precedente

METEO Italia, previsione NEVE in Val Padana e Nord, MALTEMPO altrove

Prossimo articolo

Ultima settimana di gennaio dal meteo decisamente invernale

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
ultima-settimana-di-gennaio-dal-meteo-decisamente-invernale

Ultima settimana di gennaio dal meteo decisamente invernale

meteo-italia,-settimana-turbolenta.-ondate-di-maltempo,-neve-val-padana

METEO ITALIA, settimana turbolenta. Ondate di maltempo, NEVE Val Padana

meteo-italia,-sbalzi-termici-vistosi,-gelate,-poi-aria-mite,-ma-neve-al-nord

Meteo Italia, sbalzi termici vistosi, gelate, poi aria mite, ma neve al Nord

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In