Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

IMPORTANTE allerta meteo della Protezione Civile

Alessandro Arena di Alessandro Arena
31 Gennaio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La Protezione Civile emette un’allerta meteo per alcune regioni d’Italia. Allerta che reputiamo importante, a cui ha fatto seguito un nuovo comunicato stampa.

Nel frattempo, nevica in varie regioni del Nord Italia.

Riportiamo l’integrale bollettino meteo.

Comunicati Stampa
Maltempo: neve al nord, temporali e venti di burrasca al centro-nord
31 gennaio 2019
Una saccatura nord-atlantica, in discesa verso il Mediterraneo occidentale, tende a innescare un flusso di correnti caldo-umide sud-occidentali verso l’Italia, che determinerà nevicate diffuse su gran parte delle regioni settentrionali. Nello stesso tempo l’intensificarsi dei venti sulle regioni centrali apporterà piogge sui settori esposti.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla tarda serata/notte di oggi, giovedì 31 gennaio, nevicate fino a quote di pianura o fondovalle, su Valle d’Aosta, Piemonte, entroterra ligure, Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano, Veneto settentrionale, con accumuli al suolo da moderati ad abbondanti, e precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Liguria centro-orientale, Toscana e Lazio, in estensione a Veneto centro-meridionale, Friuli Venezia Giulia e alla Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Dalla mattina di domani, venerdì 1° febbraio, si prevedono venti forti prevalentemente dai quadranti meridionali, con rinforzi fino a burrasca, su Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio, con mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 1° febbraio, allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sul settore occidentale dell’Emilia Romagna e sulla Toscana settentrionale. Valutata, inoltre, allerta gialla sulla Liguria di levante, sull’area centrale dell’Emilia Romagna, sul Veneto settentrionale, sul Friuli Venezia Giulia sul restante territorio della Toscana, sul Lazio, su buona parte dell’Abruzzo, sul Molise, sulla Campania e sul settore nord-occidentale della Sardegna.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Roma, 31 gennaio 2019
Fonte protezionecivile.gov.it

Articolo precedente

Video meteo: nevica in quasi tutta la Toscana

Prossimo articolo

Meteo ITALIA, maltempo! NEVE FORTE su Alpi e fino in pianura al Nord-Ovest

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
meteo-italia,-maltempo!-neve-forte-su-alpi-e-fino-in-pianura-al-nord-ovest

Meteo ITALIA, maltempo! NEVE FORTE su Alpi e fino in pianura al Nord-Ovest

meteo-all’11-12-febbraio,-l’inverno-gelido-“russo”

METEO all’11-12 Febbraio, l’INVERNO gelido “russo”

Video meteo, l’Italia è maltempo con neve piogge e vento. Ecco cosa succederà

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)