METEO SINO AL 20 FEBBRAIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Stenta a variare lo scenario meteo, con correnti fredde che si apprestano ancora ad affluire sul bordo orientale di un vasto anticiclone esteso a buona parte dell’Europa Centro-Occidentale. Ciò determina degli effetti sull’Italia, in quanto le correnti da nord in parte affluiscono al Sud determinando meteo ancora invernale.
Una circolazione ciclonica sul Mar Egeo continua ad essere alimentata da impulsi d’aria fredda d’estrazione artica, in un contesto meteo che al Sud risulterà ancora leggermente instabile con associate sporadiche spruzzate di neve sui rilievi appenninici fino a quote di bassa montagna o alta collina. Ma pian piano l’anticiclone riuscirà a respingere verso est questo afflusso d’aria fredda
Il dominio dell’alta pressione rimane invece indiscusso sul resto d’Italia ed in particolare al Nord e sul medio-alto versante tirrenico, ove permangono condizioni climatiche più miti e si può anzi parlare di primavera anticipata per il tepore. Ricordiamo che il vasto promontorio anticiclonico è supportato dalla risalita di masse d’aria calda sub-tropicali.
DOPO ANTICICLONE, NOVITA’ METEO LA PROSSIMA SETTIMANA
Nel fine settimana il Nord, i versanti tirrenici e la Sardegna continueranno a godere dell’ulteriore consolidamento dell’anticiclone, con una fase meteo ancora più stabile. I flussi d’aria più fredda da nord continueranno a coinvolgere solo parte dei versanti adriatici e le regioni del Sud, sebbene in progressiva attenuazione tanto che non si avranno più precipitazioni.
Il tempo prevarrà soleggiato prevarrà sulla maggior parte dell’Italia anche nel weekend, eccezion fatta per l’estremo Sud e la Sicilia dove però si avranno solo annuvolamenti di poco conto. L’influenza dell’anticiclone risulterà più incisiva sul Nord Italia, in virtù del fatto che i massimi di pressione li ritroveremo collocati sul cuore dell’Europa.
Pochi cambiamenti sono attesi per l’inizio di settimana, ma gradualmente fra martedì e mercoledì
il campo anticiclonico perderà potenza e da ovest potrebbe farsi strada aria più umida, legata ad una modesta circolazione ciclonica ad ovest dell’Italia. Probabilmente avremo un tipo di tempo più umido e con maggiori passaggi di nuvolosità, ma non è al momento atteso il ritorno delle piogge.
METEO VENERDI’ IN PEGGIORAMENTO TEMPORANEOAL SUD, SOLE ALTROVE
L’intrusione di un impulso freddo dai Balcani porterà tempo più instabile al Sud con precipitazioni sparse tra Puglia, Basilicata e soprattutto Calabria oltre ai settori settentrionali ed orientali della Sicilia. Tornerà la neve sui rilievi, anche se solo oltre gli 800/1000 metri, con venti vivaci nord-orientali. Bel tempo al Centro-Nord, salvo addensamenti sul medio versante adriatico.
METEO WEEKEND, SI CONSOLIDA L’ANTICICLONE
Strascichi d’instabilità al Sud permarranno sabato, specie tra Calabria e Sicilia ionica con ancora qualche precipitazione. L’anticiclone si andrà ulteriormente a rinforzare sul Mediterraneo, portando scenari bel tempo altrove. Ulteriore miglioramento all’estremo Sud per domenica, salvo qualche modesto annuvolamento ma senza più fenomeni associati.
PIU’ FREDDO AL SUD, PRIMAVERA ESPLODE SUL RESTO D’ITALIA
Ancora clima invernale su Adriatiche e Sud, sebbene con temperature un po’ più gradevoli dei giorni precedenti. Scenario ben diverso al Nord, in Sardegna e sulle Tirreniche, con temperature miti soprattutto di giorno. Clima caldo, per il periodo, si farà sentire sulle Alpi, con zero termico che si innalzerà al di sopra dei 3000 metri d’altitudine.
ULTERIORI TENDENZE
Subito dopo inizio settimana, l’alta pressione inizierà ad invecchiare e da ovest potrebbe avvicinarsi aria più umida e instabile, aprendo la strada a novità con meteo un po’ più dinamico. Una perturbazione, probabilmente debole, riuscirà a lambire le regioni occidentali dell’Italia entro mercoledì, ma non sembra in grado di portare piogge organizzate.
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA