Meteo Italia. Se siete fra quelle persone che amano il freddo e la stagione puramente invernale, armatevi pure di tanta pazienza in quanto, per alcuni giorni, non ci saranno particolari spiragli di un ritorno a condizioni di stampo invernale sul nostro Paese.
L*’anticiclone nord africano* sembra abbia messo le radici sull’Italia, ma soprattutto l’Europa occidentale, e continuerà ancora per alcuni giorni a mantenere condizioni di forte stabilità con temperature diurne sempre molto miti ed abbondantemente superiori alla media del periodo. Di notte avremo ancora un tipo di clima più rigido specialmente al settentrione nonostante i valori potrebbero aumentare anche di notte. Tuttavia, la scorsa notte ci sono state di nuovo gelate che contrastano con le temperature diurne altissime.
Ma quando potranno cambiare le cose?
Secondo le nostre ultime elaborazioni l’alta pressione si manterrà stabile sull’Italia almeno fino alla giornata di Venerdì 22 Febbraio. Nel successivo fine settimana invece, ecco che un suo* brusco sbilanciamento verso nord*, favorirà la discesa di masse d’aria fredda che potrebbero colpire principalmente* le aree del medio e basso Adriatico ed il Sud* facendo comunque sentire parzialmente la loro influenza anche sul resto del Paese.
Torneranno di conseguenza a* calare le temperature*, da nord a sud, anche se il freddo si avvertirà specialmente nelle zone prima citate e dunque sulla fascia adriatica centrale, su quella meridionale su tutto il mezzogiorno.
Questo primo raffreddamento tuttavia, potrebbe essere rapidamente sostituito da un ritorno dell’alta pressione che potrebbe accompagnarci fin verso la fine del mese.
Ma* all’orizzonte si preparerebbe una nuova irruzione d’aria molto fredda* che potrebbe trasformare l’inizio di Marzo in una fase dal meteo di crudo inverno.
Non vi stiamo che arriverà il Buran o Burian, siamo troppo distanti da quei giorni, bensì sottolineiamo che* l’Europa è interessata da anomalie climatiche di fortissima entità, da record*, e quindi potrebbe essere soggetta ad eventi meteo estremi.
Ovviamente, di questo aspetto, ce ne occuperemo più avanti.
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA