Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO ITALIA, caldo primaverile. Primi di marzo passa una perturbazione

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Febbraio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 5 MARZO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Anticiclone grande protagonista su tutta Italia, con meteo decisamente stabile e temperature particolarmente elevate. La primavera è già tornata al Centro-Nord, mentre un po’ di fresco tenderà ancora in parte a penalizzare le regioni meridionali. L’imponente anticiclone, ben strutturato in Europa con caldo addirittura record, sta conquistando tutto il Mediterraneo.

Pian piano le temperature stanno risalendo sopra la norma anche sulle regioni più meridionali, mentre il caldo è nel pieno della sua azione al Nord e sui versanti tirrenici. L’anticiclone, essendo legato ad una bolla d’aria calda sub-tropicale, garantirà un contesto pienamente primaverile, addirittura quasi estivo in montagna sulle Alpi.

In sostanza registreremo temperature ancora di quasi 10 gradi più elevate del normale al Centro-Nord, con punte oltre i 20 gradi. Si tratterà di un clima degno del mese d’aprile. La situazione meteo per il Nord Italia resterà caratterizzata dall’anomala assenza di precipitazioni, che si protrae da diverse settimane.

FASE METEO PIU’ VIVACE DAL WEEKEND, TORNA FLUSSO ATLANTICO
Dopo aver raggiunto il culmine, l’anticiclone subirà un indebolimento a ridosso del weekend. Già da venerdì assisteremo l’inserimento di una perturbazione che dovrebbe causare un peggioramento, comunque non molto organizzato. Si tratterà di un fronte associato a correnti atlantiche con relativo cedimento dell’anticiclone.

Il transito perturbato sarà però di debole intensità e soprattutto molto rapido. Non si attende quindi maltempo, ma solo locali precipitazioni passeggere dapprima sulle Alpi e poi sul Centro-Sud. La perturbazione, in transito tra venerdì e sabato, sarà preceduta da aria molto mite e seguita da correnti un po’ più fresche.

Nonostante un anticiclone più in difficoltà, non si intravede all’orizzonte una svolta capace di apportare un periodo caratterizzato da frequenti piogge. Tuttavia, nella nuova settimana non ci sarà più l’anticiclone di blocco in Europa e torneranno a scorrere le perturbazioni oceaniche, che a tratti potranno coinvolgere l’Italia.

METEO CON BEL TEMPO GIOVEDI’, MA SI AVVICINA PERTURBAZIONE
Scenario ancora invariato per l’ultimo giorno di febbraio, ma l’approssimarsi dell’avanguardia di un fronte verso le Alpi richiamerà aria più umida con nubi in aumento tra Liguria ed alto versante tirrenico. Febbraio si chiuderà quindi all’insegna dell’anticiclone che dominato gran parte del mese, cancellando l’inverno.

FRONTE IN RAPIDO TRANSITO TRA VENERDI’ E SABATO, POCHE PIOGGE
In avvio di marzo avremo però un parziale break, con una perturbazione pur debole in transito lungo la Penisola. Qualche pioggia si porterà nel corso di venerdì al Centro e poi il fronte concentrerà i suoi effetti sul Sud Italia. Sarà saltato il Nord, a parte fenomeni sulle Alpi di confine. Per domenica tornerà il sole ovunque, ma il bel tempo non dovrebbe durare a lungo.

FORTI ANOMALIE CON CLIMA TIPICO D’APRILE
Il clima anomalo proseguirà ancora per gli ultimi giorni di settimana. Non ci saranno scossoni di temperatura particolari, se non una lieve flessione temporanea giovedì al Nord e poi nel weekend nel Centro-Sud a seguito del transito dell’impulso perturbato. Nessuna nuova ondata di freddo appare in vista, l’inverno possiamo considerarlo ufficialmente terminato.

ULTERIORI TENDENZE
La rapida perturbazione d’inizio marzo potrebbe essere il preludio ad un periodo più movimentato, anche se l’alta pressione sembra riuscire ad opporsi all’ingresso deciso delle perturbazioni sul Mediterraneo. Nonostante un contesto un po’ variabile, non ci attendiamo all’orizzonte fasi perturbate importanti. Tuttavia, non ci sarà più lo statico anticiclone nella nuova settimana.

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Meteo con brutte sorprese: troppo caldo per essere Febbraio

Prossimo articolo

METEO al 10 Marzo: l’INVERNO in Primavera

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-al-10-marzo:-l’inverno-in-primavera

METEO al 10 Marzo: l’INVERNO in Primavera

meteo-15-giorni:-torna-l’inverno-con-burrasche,-neve-su-rilievi

METEO 15 giorni: torna l’INVERNO con burrasche, neve su rilievi

meteo-con-caldo-ancora-esagerato,-poi-drastico-cambiamento

METEO con CALDO ancora esagerato, poi drastico cambiamento

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In