Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Allerta meteo Protezione Civile: comunicato stampa nazionale

Federico De Michelis di Federico De Michelis
11 Marzo 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Comunicato di allerta meteo dell Protezione Civile nazionale per varie regioni d’Italia per oggi e domani.

In varie città sono state diramate ordinanze, da parte delle autorità locali, per le le avverse condizioni meteo, in particolare per i fortissimi venti. In alcune città domani le scuole saranno chiuse.

In queste ore, sono in atto molti temporali con grandine, gragnola e persino neve, in vare aree del Centro Italia.

Ecco il comunicato integrale.

Comunicati Stampa
Maltempo: venti di burrasca forte al Centro-Sud
11 marzo 2019
Possibili mareggiate lungo le coste esposte

Una saccatura di origine atlantica, che nelle prossime ore formerà un’area di bassa pressione sullo Jonio, sarà responsabile dell’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali che interesserà in particolare le regioni meridionali. La perturbazione comporterà inoltre una generale diminuzione delle temperature, con nevicate in calo fino a quote di bassa montagna.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, lunedì 11 marzo, venti da forti a burrasca settentrionali su Emilia-Romagna e Marche, in estensione dal tardo pomeriggio su Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte. Si prevedono, infine, forti mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata allerta gialla per la giornata di domani, martedì 12 marzo, sulla Sicilia nord-orientale, sulla Calabria meridionale e ionica, sulla Puglia, sui bacini della Basilicata meridionale e sull’Abruzzo.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Articolo precedente

METEO 15 giorni: non ci siamo proprio, previsioni pessime di Primavera

Prossimo articolo

Italia, meteo con severa fulminea ondata di freddo, TEMPORALI di NEVE

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
italia,-meteo-con-severa-fulminea-ondata-di-freddo,-temporali-di-neve

Italia, meteo con severa fulminea ondata di freddo, TEMPORALI di NEVE

italia,-sconquassata-dal-meteo-estremo.-nuova-irruzione-fredda-e-perturbazione-mercoledi

Italia, sconquassata dal meteo estremo. Nuova irruzione fredda e perturbazione mercoledì

meteo-genova:-ventoso,-freddo

Meteo GENOVA: ventoso, freddo

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)