METEO SINO AL 28 MARZO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Un potente anticiclone si va ulteriormente consolidando sul Mediterraneo, determinando condizioni meteo stabili sull’Italia. Sta sempre più perdendo d’importanza quella residua circolazione instabile che lambisce le due Isole Maggiori, collegata ad un piccolo vortice ciclonico ancora annidato sulle vicine coste nord-africane, tra Algeria e Tunisia.
Il campo d’alta pressione è particolarmente robusto anche in un’ampia parte dell’Europa, riproponendo un’anomalia vista a più riprese negli ultimi mesi. Le perturbazioni atlantiche sono costrette a transitare a latitudini molto settentrionali, per il blocco determinato dall’estesa cellula anticiclonica.
Le temperature sono già molto risalite sull’Italia e tenderanno ulteriormente a crescere nel weekend, per effetto dell’ulteriore rinforzo dell’anticiclone coadiuvato da aria più mite a tutte le quote. Il tempo sarà quindi diffusamente soleggiato, con bel tempo che andrà alla conquista anche di Sicilia e Sardegna dopo gli ultimi disturbi previsti per sabato.
PEGGIORA AD INIZIO SETTIMANA CON BRUSCO RAFFREDDAMENTO
La fase clou dell’anticiclone si realizzerà nel corso del weekend, con i valori di temperatura che schizzeranno di nuovo verso l’alto, molto oltre la norma. Avremo di nuovo caldo da primavera inoltrata nel weekend, specie al Nord e sui versanti tirrenici. La colonnina di mercurio supererà di nuovo facilmente i 20 gradi in pieno giorno, senza escludere dei picchi fino a 25 gradi.
Il caldo più anomalo colpirà ancora una volta il Nord Italia, ma anche in questa occasione risulterà di breve durata. Un cambiamento sembra potersi concretizzare nei primi giorni della settimana, per il probabile transito di un fronte freddo in discesa dall’Europa Settentrionale. La perturbazione sarà seguita da correnti artiche, che dilagheranno sull’Europa Centro-Orientale.
Ripercussioni dovrebbero aversi anche sull’Italia, con l’atteso transito del fronte che, dopo aver valicato le Alpi, scivolerà lungo lo Stivale. Il peggioramento risulterà più attivo tra Adriatiche e Sud, mentre il Nord dovrebbe essere saltato dalle precipitazioni. Non dovrebbe mancare un generale calo delle temperature, acuito dal rinforzo dei venti che si disporranno settentrionali.
METEO WEEKEND DA PIENA PRIMAVERA, TORNA IL SOLE SULLE ISOLE
L’instabilità sulle due Isole Maggiori si affievolirà del tutto già sabato, quando avremo solo della nuvolosità irregolare, a tratti più compatta, in Sicilia e sul sud della Sardegna. Questo dovrebbe essere il preludio verso una domenica soleggiata probabilmente su tutto il Paese, dalle Alpi e fino alla Sicilia, da piena primavera.
METEO INIZIO SETTIMANA, IMPULSO FREDDO IN TRANSITO SULL’ITALIA
Nel corso di lunedì la perturbazione dal Nord Europa si addosserà alle Alpi per poi valicarle entro sera, con un atteso aumento delle nubi sul Nord Italia e delle precipitazioni più probabili sul Triveneto. Neve giungerà sulle Alpi Orientali, specie sui confini. Per martedì il fronte instabile si porterà al Centro-Sud, con precipitazioni sui versanti adriatici e poi al Sud Peninsulare.
CALDO ANOMALO, POI BRUSCO CROLLO TERMICO
Il caldo anomalo tornerà a farsi sentire al Centro-Nord, con clima da primavera inoltrata in Val Padana e Toscana. Le temperature saranno comunque in risalita anche tra il Sud e le due Isole Maggiori. Lo scenario cambierà repentinamente ad inizio settimana, per l’aria fredda al seguito del fronte che causerà un tracollo delle temperature più forte sul lato orientale della Penisola.
ULTERIORI TENDENZE
La perturbazione, associata all’irruzione fredda, potrebbe interessare più direttamente il Centro-Sud, con qualche pioggia o acquazzone. Sull’Appennino Centro-Settentrionale ritornerà a cadere la neve fino a quote medio-basse. Questa fase instabile dovrebbe poi essere seguita da un generale miglioramento per gli ultimi giorni del mese, con il ritorno dell’anticiclone.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA