POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 APRILE
Le condizioni meteo si mantengono sostanzialmente stabili. L’Alta Pressione, sinora, ha subito davvero pochi assalti e quei pochi non sono stati in grado di minarne seriamente la tenuta.
Prossimamente, diciamo a cavallo tra fine mese e inizio aprile, lo sblocco potrebbe davvero avvenire. Potrebbe realizzarsi un cambiamento imponente, con ritorno del freddo su ampie zone d’Europa e chissà che il colpo di coda dell’Inverno non possa farsi sentire anche alle nostre latitudini.
Del resto, se osservate attentamente i modelli matematici di previsione, noterete che proprio l’irruzione fredda prevista sull’Europa orientale potrebbe innescare il ritorno delle perturbazioni sulle nostre regioni.
ALTA PRESSIONE
Sta tornando in auge, o meglio, si sta riprendendo quel poco terreno perduto negli ultimi giorni. In realtà su alcune zone d’Italia, segnatamente il Nordovest, non è che sia andata via sul serio. Ma nel weekend si riposizionerà sulle nostre regioni determinando sole e temperature in netto rialzo.
Temperature che anche stavolta si orienteranno con decisione al di sopra delle medie stagionali, il ché ormai non è più una novità. Si potrà parlare di caldo anomalo perché ancora una volta le massime potrebbero raggiungere punte di 25°C, ovvero valori per nulla consoni al mese di marzo.
CAMBIO DI MARCIA
Aspettiamo con calma, il periodo propizio dovrebbe essere quello a cavallo tra fine mese e i primi di aprile ma i sintomi del cambiamento potrebbero manifestarsi fin dalla prossima settimana.
Diciamo che l’irruzione fredda sull’est Europa potrebbe coinvolgerci parzialmente, andando a indebolire l’Alta Pressione. Alta Pressione che verrebbe dirottata più a ovest, così facendo si aprirebbero dei varchi importanti per degli ingressi perturbati nel cuore del Mediterraneo. Così avverrebbe il ritorno delle grandi piogge.
Non solo, potrebbero anche proporsi degli impulsi d’aria fredda da nord, dai quadranti settentrionali, in tal modo il colpo di coda dell’Inverno non sarebbe ancora escludibile. Anche perché, statistica insegna, pure ad aprile possiamo avere irruzioni in grado di far nevicare a bassa quota.
IN CONCLUSIONE
Ciò che è più importante è sicuramente il cedimento dell’Alta Pressione, lo sblocco di una situazione che potrebbe sancire finalmente il ritorno di piogge degne di questo nome.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA