Meteo in cambiamento repentino già oggi sull’Italia, nonostante la notte che è trascorsa tranquilla, tanto che in alcune località costiere e pre-costiere della Penisola e Isole Maggiori si è formata la nebbia, come il caso di Roma. La nebbia di stamattina deriva dal contrasto termico della giornata molto calda di ieri ed il mare che è ben più freddo. La nebbia è destinata a dissolversi rapidamente ovunque.
L’evento meteo che per oggi sarà di maggior rilevanza è l’irrompere di aria fredda da nord. Questa entro poche ore determinerà forte vento sulle Venezie. A Trieste inizierà a soffiare forte la Bora che poi raggiungerà le coste dell’alto Adriatico. Alla Bora si sommerà un rapido aumento della nuvolosità con rovesci di pioggia, forse anche grandine, qualche temporale.
Il peggioramento nel Nord Est dovrebbe essere alquanto rapido, e trasferirsi per fine giornata verso le regioni del Centro, nel frattempo tra il Mar Ligure e quello di Corsica si formerà un centro di Bassa Pressione, forse secondario ad un altro che nell’alto Adriatico.
L’aria fredda, a suo modo, investirà anche il Nord Ovest italiano con il Favonio che entro poche ore imperverserà nella regione alpina e prealpina, raggiungerà a tratti, nella seconda parte del giorno anche il settore centro occidentale della Lombardia, gran parte del Piemonte e della Valle d’Aosta di fondovalle. L’effetto meteo sarà quello di mantenere una prima parte del giorno mite, ma ventilata, con il cielo che diventerà particolarmente azzurro.
Il nucleo di aria fredda di maggiore intensità investirà la Scandinavia e l’Europa orientale, ma porterà l’Italia per almeno 3 giorni, nelle tipiche condizioni meteo di Marzo, dopo la caldissima giornata avvenuta ieri, con temperature tipiche un tempo a Maggio.
Ma anche stavolta, il cambiamento del tempo sarà deviato verso est dall’Alta Pressione europea che sarà in nuovo rinforzo verso le Isole Britanniche, generando ed anzi, mantenendo, la forte situazione di anomalia climatica su buona parte del nostro Continente.
La fase di brutto tempo sarà irruenta per i contrasti termici, per gli eccessi di temperatura che si sono avuti. Inoltre, sarà molto rapido. Il maltempo avrà caratteristiche marzoline, ma con delle anomalie rispetto al meteo medio di questo mese. Ma la normalità di un tempo, per ora sembrerebbe essere solo un ricordo.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA