Meteo Italia. Sta decisamente cambiando lo scenario meteorologico sul nostro Paese. Dopo un weekend ed un lunedì quasi estivi, ora la situazione subisce una brusca metamorfosi. Il freddo maltempo che ha colpito il Nordest, si sta rapidamente concentrando sulle Regioni centrali e meridionali. La neve è caduta sotto forma di bufera in Appennino settentrionale, e stamattina tutto il Nord Italia si è svegliato con temperature tipiche per il periodo.
Non siamo in ondata di gelo, ma in fase quasi prossima alla normalità.
Nelle prossime ore piogge e temporali colpiranno gran parte della fascia adriatica e dunque le Marche, l’Abruzzo fino al Molise e al nord della Puglia. Rovesci anche temporaleschi sono attesi nel sud della Toscana, sul Lazio e sulla Sardegna. Considerazione anche alla neve sull’Appennino centrale e sui monti delle zone centrali della Sardegna anche a quote relativamente basse. Tempo che migliora ormai al Nord Italia, ed via definitiva per vari giorni. Ma di notte farà freddo come è normale in marzo.
Verso sera è atteso un ulteriore peggioramento sui settori orientali della Sardegna con forti rovesci temporaleschi e locali grandinate. Ancora neve sui monti. Altre piogge bagneranno la Campania, il Molise e la Puglia centro settentrionale. Calano le temperature specie al Centro Nord. Forti venti sui settori adiratici, sulla Liguria, sul medio Tirreno e sui mari circostanti la Sardegna con mareggiate.
Il maltempo proseguirà anche per la giornata di Mercoledì al Sud. Coinvolte praticamente tutte le Regioni con forti rovesci specialmente sulla Basilicata e l’area ionica della Calabria dove, fra il pomeriggio e la sera, si potranno avere anche dei nubifragi. Neve sui monti sopra i 1300-1400 metri circa, ma forse anche meno. La situazione meteo andrà migliorando fra la tarda sera e la notte successiva a partire dalla Campania, Nord della Puglia e Basilicata.
Da Giovedì, l’alta pressione tornerà ad avvicinarsi al nostro Paese e la situazione meteo tornerà con gradualità a stabilizzarsi a partire dal Nord e dal Centro. Giovedì mattina infatti, avremo ancora qualche residua nota d’incertezza fra il nord della Sicilia, la Calabria ionica e il sud della Puglia dove il meteo andrà più generosamente migliorando nel corso del pomeriggio e della serata.
Il prossimo fine settimana si annuncia di nuovo mitissimo, anzi, quasi caldo.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA