Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo INVERNO in Primavera, c’era da aspettarselo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
27 Marzo 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo si colora di Inverno in Primavera, non è la prima volta che succede, e potrebbe avvenire nella prima decade di Aprile. Ma attenzione, coloro che sperano che un evento del genere ci tolga eventuali ondate di caldo estive estreme sbagliano.

Durante la prima decade dell’Aprile 2003, ad esempio, l’anno dell’Estate indimenticabile per tutta l’Europa per la calura record, l’Italia fu interessata non solo da un’ondata di gelo. Le coste adriatiche furono coperte di neve. In seguito, in altri anni, altre ondate di freddo vennero in Aprile, perché questo mese a volte mostra sembianze invernali.

Non ci sono statistiche riconosciute dalla scienza che dimostrano che dopo un Inverno più mite rispetto alla normalità, la Primavera presenti il conto con eventi meteo estremi, quindi di gelo. Tuttavia, osservando in via sommaria, ciò appare essere ricorrente dopo Inverni miti.

Inverno in Primavera vuol dire temperature pesantemente sotto la media per alcuni giorni, anche maltempo, e forse finalmente pioggia dove scarseggia, neve sui monti.

L’Italia è fortemente influenzata dalle masse d’aria africane, ma in questi ultimi decenni c’è un fenomeno nuovo, l’Alta Pressione europea fortissima, quella che blocca le perturbazione oceaniche, genera siccità e temperature sopra la media.

D’Estate, tale Alta Pressione, è causa di fortissime ondate di calore.

Ma ora parliamo di quell’Inverno che potrebbe succedere.

Le stime dei calcolatori indicano che potremmo avere anche 10 gradi sotto la media di riferimento, quella che ci fa tribolare e indica che siamo in Riscaldamento Globale. Insomma, avremo un periodo di freddo, forse anche di più, durante la prima decade di Aprile, con ampie possibilità che vi sia anche malempo.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Meteo Italia: nuovi forti sbalzi termici. Clima malsano

Prossimo articolo

METEO 7 giorni: INVERNO dopo acquazzoni al Sud e l’Anticiclone

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-inverno-dopo-acquazzoni-al-sud-e-l’anticiclone

METEO 7 giorni: INVERNO dopo acquazzoni al Sud e l’Anticiclone

meteo-all’8-aprile,-maltempo-d’inverno

METEO all’8 Aprile, MALTEMPO d’Inverno

meteo-verso-fase-mite,-seguira-inverno

Meteo verso fase mite, seguirà INVERNO

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)