Meteo Italia. Nonostante la pressione cominci timidamente ad aumentare, alcune zone del nostro Paese sono ancora sotto l’azione negativa di un vortice di bassa pressione attualmente fra la Sardegna e la Sicilia. Questo vortice è anche il responsabile del continuo afflusso d’aria fredda dai quadranti nord orientali che mantengono venti sostenuti di Bora.
Al Nord invece, il tempo, risulta decisamente tranquillo come anche su parecchie zone del Centro Italia. Su queste aree, come detto, la pressione comincia lentamente ad aumentare e la situazione meteo futura assume un aspetto via via sempre più tranquillo.
Ci sono invece alcune aree del Sud che dovranno fare i conti con una situazione di forte maltempo a causa di un elevato rischio di nubifragi e grandine Vediamo dunque nel dettaglio come evolverà la situazione meteo nelle prossime 24 ore e soprattutto quali saranno le zone in allerta.
La giornata di oggi, Giovedì 28 Marzo, trascorrerà all’insegna del tempo tranquillo su tutto il Centro ed il Nord Italia dove avremo una discreta giornata di sole seppur leggermente disturbata dal passaggio di qualche nube, in particolare, fra il basso Veneto, il ferrarese e la Romagna, nubi che non daranno comunque particolari fastidi.
Sarà invece un Giovedì di allerta per il Sud Italia con alto rischio di nubifragi , temporali e grandinate. In mattinata essenzialmente sull’area ionica fra la Basilicata e il nord della Calabria. Col passare delle ore, i forti fenomeni, si andranno a concentrare sull’area ionica di tutta la Calabria mentre si attenueranno su quella della Basilicata. Anche in serata continueranno forti rovesci sempre sulle medesime zone dove, tuttavia, la situazione comincerà lentamente a migliorare. Interessate da altre piogge e rovesci anche i settori centro meridionali della Puglia, il sud della Campania e il nord della Sicilia.
Venerdì mattina il meteo risulterà ancora moderatamente instabile sulle zone orientali della Sicilia e su quelle meridionali della Calabria. Tuttavia, lo spostamento del vortice di bassa pressione verso la Grecia, favorirà un rapido e generale miglioramento. Sul resto del Paese il tempo si avvierà verso un’ulteriore stabilità atmosferica preludio ad un weekend tranquillo per tutta l’Italia.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA