Meteo Italia. Siamo arrivati alla fase conclusiva di questo ultimo fine settimana di Marzo, un weekend contrassegnato dall’alta pressione, dal bel tempo e dal clima assai mite per la stagione. Insomma, tutto farebbe pensare ad una situazione di bel tempo duratura ed invece all’orizzonte sembra profilarsi un deciso cambio della circolazione generale.
Oggi e Lunedì, comunque, non ci saranno scossoni dal punto di vista meteo anche se, fra il pomeriggio e la sera di Lunedì, cominceranno a vedersi un po’ più di nubi sulle due isole maggiori, sull’area tirrenica e su parte del Nord Ovest. Saranno nubi poco importanti ma, al tempo stesso, chiari segnali che qualcosa va cambiando.
Martedì infatti, le nubi arrivate nelle precedenti 24 ore, si faranno via via più dense e minacciose estendendosi anche al resto del Paese. Col passare delle ore arriveranno deboli piovaschi sull’estremo Nord Ovest e qualche isolato temporale sulle arre interne del Centro e della Sardegna. Verso sera qualche goccia cadrà anche sul Nord della Sicilia.
Ma sarà soprattutto da Mercoledì che il tempo comincerà a subire un netto e generale peggioramento. Piogge, temporali e forti venti di Scirocco, colpiranno tutto il Nord, le zone del medio e basso Adriatico e un po’ il resto del Sud. Tempo più tranquillo invece sulla Sardegna, la Toscana e il Lazio. Lieve calo termico al Nord con neve sulle Alpi ma a quote medio alte.
Giovedì sarà probabilmente la giornata peggiore della settimana con forte maltempo che colpirà praticamente tutto il Paese specialmente nella seconda parte del giorno. Rovesci e temporali possibili un po’ ovunque con fenomeni più intensi sul Nord Ovest e su gran parte delle aree tirreniche. Nevicate sulle Alpi sopra i 1200-1300 metri di quota. Temperature senza grossi scossoni con valori ancora piuttosto miti al Sud e sull’area adriatica per la persistenza dei tiepidi venti di Scirocco.
In seguito, la situazione meteo, non sembra riuscire a tornare tranquilla di conseguenza, fra Venerdì ed il successivo weekend, lo scenario meteorologico potrebbe mantenersi ancora molto instabile. Ci aggiorneremo in merito.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA