Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Italia: raffica di perturbazioni con maltempo

Piero Luciani di Piero Luciani
6 Aprile 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo ormai alle porte di questo primo weekend di Aprile e la situazione meteo sul nostro Paese ha finalmente assunto un aspetto sicuramente più consono al calendario. Forti piogge, temporali, la grandine e anche tanta neve sulle Alpi, hanno caratterizzato questi ultimi due giorni.
Anche il clima è tornato sicuramente più normale per la stagione.

Ora, la situazione meteo sta cercando di migliorare ed i segnali si notano chiaramente dalle schiarite che si sono affermate oggi su molte aree del Nord Italia e del Centro. Il Sud invece, sta ancora facendo i conti con una depressione che passeggia intorno all’area ionica, la quale, continuerà anche per il corso del weekend a dispensare forti condizioni d’instabilità.

Se diamo uno sguardo su scala generale, uno dei primi aspetti di nota è l’ormai totale assenza di una figura di alta pressione in sede mediterranea. Un aspetto indubbiamente negativo sul fronte meteo che non depone certo per un ritorno, almeno breve termine, della stabilità atmosferica. Le correnti nord atlantiche infatti continueranno probabilmente a governare lo scenario meteo per parecchi giorni. Del resto, siamo da poco entrati nel cuore della primavera astronomica, periodo da sempre caratterizzato da una forte dinamicità atmosferica. Dopo questo incerto preambolo, pare evidente come siamo in procinto di vivere un Sabato ed una Domenica assai capricciosi sul fronte meteo. Cerchiamo allora di capire come evolverà la situazione.

Si parte con una mattinata piuttosto capricciosa sulle regioni meridionali, dove cadranno piogge sparse e qualche temporale in particolare fra la Calabria ed i settori orientali della Sicilia.
Sul resto del Sud avremo una forte variabilità, ma con qualche generosa schiarita sulla Sicilia sud occidentale, la Campania, il Molise e l’Abruzzo. Meteo inizialmente discretamente soleggiato è atteso sulla Sardegna e su tutto il Centro Italia salvo qualche nube sparse sul nord della Toscana.

In Sardegna è atteso un peggioramento nelle prossime ore, per il transito di una perturbazione.

Più nubi invece saranno presenti al Nord Italia con qualche temporaneo sprazzo di sole sull’Emilia-Romagna, la Liguria e il basso Piemonte. Deboli piovaschi non sono inoltre da escludere sui settori prealpini fra la Lombardia ed il Trentino.

Fra il pomeriggio e la sera invece, la situazione meteo andrà gradualmente peggiorando. Nubi in aumento su tutto il Centro Nord e come anticipato, piogge ed anche temporale saranno possibili sulla Sardegna e sul Nord Ovest con nevicate sui rispettivi rilievi alpini intorno ai 1000 metri di quota. Saranno i segnali di un peggioramento atteso per le successive 24 ore.

Domenica infatti, fuori gli ombrelli: una nuova perturbazione, pilotata dal profondo e freddo vortice depressionario a ovest della Francia, riporterà sull’Italia condizioni di tempo fortemente instabile praticamente su tutte le regioni per effetto di una nuova perturbazione. Forti piogge, temporali anche con grandine e ancora la neve sulle Alpi, caratterizzeranno il meteo di tutta la Domenica.

I temporali saranno più probabili sulle zone interne del Centro, al Sud, specie sulla Puglia, la Calabria, il nord della Sicilia ed il settore meridionale della Sardegna. Alcuni temporali potranno colpire anche la Liguria specie quella di Levante. Attenzione ancora alla neve che continuerà a cadere sui rilievi alpini centro occidentali a quote prossime ai 1300-1400 metri.
Torneranno a calare le temperature massime.

Ma ci saranno alcune zone del Paese dove, il tempo di Domenica non risulterà totalmente perturbato. Nel corso della giornata infatti, qualche pausa asciutta e qualche temporanea e timida schiarita, potranno interessare il ponente ligure, le zone interne della Toscana e a scendere gran parte del Lazio e del sud della Sicilia.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Video meteo: prime avvisaglie della prima perturbazione di una serie

Prossimo articolo

METEO 7 giorni: PIOGGE e TEMPORALI con raffica di perturbazioni

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-piogge-e-temporali-con-raffica-di-perturbazioni

METEO 7 giorni: PIOGGE e TEMPORALI con raffica di perturbazioni

meteo-verso-pasqua-estremamente-perturbato-e-freddo

METEO verso PASQUA estremamente PERTURBATO e FREDDO

meteo-sardegna-in-balia-di-forti-temporali

Meteo Sardegna in balia di forti temporali

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)