METEO SINO AL 13 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
La prima settimana di aprile ha visto concretizzarsi una svolta meteo davvero poderosa, che ha contribuito a riportare la “vera” primavera sulla scena, con tutti i suoi caratteristici capricci. Le perturbazioni hanno finalmente ripreso a scorrere sul Mediterraneo, inserite in un vasto canale depressionario che si estende dall’Atlantico all’Europa Occidentale.
Il grande elemento di novità è lo spostamento a nord dell’anticiclone tra Islanda e Scandinavia e ciò non depone bene per il meteo stabile sull’area mediterranea. Si è creata quindi una situazione di sostanziale stallo all’opposta della precedente, con le perturbazioni costrette ad impattare verso il Mediterraneo dove si generano facilmente vortice di bassa pressione.
Un nuovo sistema frontale insiste ora sull’Italia, apportando instabilità con altre precipitazioni temporalesche a carattere sparso. Ma poi, dopo una breve tregua, altre perturbazioni seguiranno, in virtù di uno schema barico destinato a rimanere invariato per più giorni, con instabilità e meteo a tratti improntato al maltempo.
METEO A LUNGO INSTABILE, WEEKEND FORSE CON IL SOLE
Le alte pressioni, come detto, si sono spostate verso nord e verso est e così facendo la circolazione ciclonica si radicherà ulteriormente tra l’Europa Occidentale ed il bacino centrale del Mediterraneo. Ritroveremo così altre perturbazioni nella nuova settimana, pur alternate a momenti di meteo più soleggiato.
Inevitabilmente avremo piogge e temporali, di nuovo più frequenti verso metà settimana per un nuovo impulso instabile associato ad un vortice ciclonico. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente di forte intensità, sebbene distribuite in modo irregolare, per via di forti contrasti derivanti dalla contrapposizione tra aria fredda polare marittima e correnti più umide e temperate.
Il tempo turbolento si protrarrà per quasi l’intera settimana, con fasi caratterizzate da piogge e temporali, in un quadro termico tutto sommato prossimo alla norma nel quale vi saranno altalene con flessioni di temperatura moderate che coincideranno con il transito delle perturbazioni. Solo verso il weekend non si esclude che possa riaffacciarsi l’anticiclone, ma stavolta quello africano.
METEO INIZIO SETTIMANA, VARIABILITA’ E POI ALTRE PERTURBAZIONI
La vecchia perturbazione insisterà lunedì tra le regioni meridionali e quelle dell’estremo Nord-Est, mentre altrove avremo prevalenza di schiarite in un contesto di variabilità. Non mancheranno locali acquazzoni nelle ore più calde a ridosso dei rilievi della dorsale appenninica. Ulteriore miglioramento verso sera, con residue precipitazioni possibili solo all’estremo Sud.
Poche novità martedì, con ancora schiarite e nubi localmente consistenti nelle ore più calde con altri rovesci possibili tra Nord-Est e Centro-Sud. Un nuovo fronte in avvicinamento da ovest che porterà un generale peggioramento mercoledì, in un quadro diffusamente instabile caratterizzato da acquazzoni e temporali a carattere più diffuso.
SBALZI TERMICI, MA CONTESTO VICINO ALLA NORMA
Le temperature si manterranno scostanti, ma tuttavia almeno per la prima parte della nuova settimana non avremo eccessi né di caldo, né di freddo, pur con un rialzo termico probabilmente temporaneo sulle aree dove tornerà più presente il sole. Seguirà una nuova flessione delle temperature, al passaggio dell’ennesima perturbazione.
ULTERIORI TENDENZE
Il meteo instabile sarà a lungo protagonista nel corso della nuova settimana. Probabili piogge riguarderanno a tratti anche il Nord Italia e saranno da aiuto alla siccità ancora presente. L’Italia sarà influenzata da una circolazione ciclonica protesa fin sul Mediterraneo, ma per il weekend si potrebbe far avanti l’alta pressione sub-tropicale, che porterebbe anche un netto rialzo termico.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA