POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 21 APRILE
Stiamo parlando di condizioni meteo climatiche tipicamente primaverili, un’evoluzione che emerge dall’analisi congiunta dei modelli matematici di previsione.
Sono proiezioni da confermare che continuano a prospettare nel Mediterraneo incursioni d’aria instabile di varia natura. Non solo, si dovrà prestare attenzione anche a eventuali nuclei freddi che dal nord Europa potrebbero gettarsi a sud, anche se nel Nord Europa è in formazione un’anomala Alta Pressione, che poi sarà responsabile del cattivo tempo dalle nostre lande.
Un tentativo di ritorno dell’Alta Pressione potrebbe temporaneamente proporsi, ma ad oggi non sembra avere le caratteristiche di prevalere sull’instabilità atmosferica che ha già attivato tanti temporali nel nostro Paese.
METEO A BREVE TERMINE
Nel frattempo dovremo affrontare un’altra settimana all’insegna delle piogge. Stavolta però potremo parlare proprio d’instabilità perché non avremo il passaggio di una vera e propria perturbazione bensì la presenza di un’ampia struttura depressionaria contenente al suo interno aria fresca.
Ciò non farà altro che esaltare i contrasti termici, quindi avremo altri temporali che potranno manifestarsi nelle ore centrali e che dai rilievi potrebbero sconfinare in altre zone. A livello di temperature non prevediamo variazioni particolari.
INSTABILITA’ PRIMAVERILE, CON POSSIBILI SORPRESE
Procedendo verso Pasqua la continua presenza d’aria instabile dovrebbe mantenere il tempo incerto, con quella variabilità tipicamente primaverile.
Si alterneranno momenti di sole a momenti di brutto tempo, con temporali localmente forti. Un trend che dovrebbe accompagnarci presumibilmente verso Pasqua, ragion per cui al momento non possiamo darvi buone notizie.
Tra le sorprese potrebbero rientrare eventuali irruzioni d’aria fredda da nord perché i vortici freddi resteranno a spasso per l’Europa ancora un po’ di tempo.
IN CONCLUSIONE
Aprile che sicuramente sta procedendo in modo decisamente diverso rispetto a marzo, aprile che si sta comportando come ci si aspetterebbe dalla prima parte della primavera. Piogge, temporali, variabilità e instabilità. Per l’Alta Pressione ci sarà tempo.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA