POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 APRILE
Le proiezioni meteo climatiche per Pasqua e Pasquetta sono ancora in quell’arco temporale che possiamo considerare medio-lungo periodo. Ragion per cui potrebbero esserci ulteriori cambiamenti e non è detto che il trend attuale venga rispettato.
Trend che già da alcuni giorni procede in direzione dei temporali, il ché per Pasqua e Pasquetta non sarebbe assolutamente una novità. Trend che viene sostenuto un po’ da tutti i principali modelli matematici di previsione, pur con le dovute differenze del caso.
Stiamo parlando di infiltrazioni di aria fresca, se non veri e propri assalti di vortici instabili che andrebbe a condizionare gran parte dell’ultima decade del mese.
METEO A BREVE TERMINE
Prima però, nel corso della prossima settimana, ci sarà spazio per un miglioramento. Arriverà probabilmente un promontorio anticiclonico dal nord Africa, ma sarà mobile e quindi non destinato a persistere. Porterà chiaramente bel tempo e un sostanziale aumento delle temperature, tuttavia non mancherà occasione per qualche altro temporale pomeridiano.
Dobbiamo menzionare necessariamente le temperature perché potrebbero portarsi per qualche giorno sopra le medie stagionali, il ché potrebbe esporci a un surplus energetico che andrebbe a esaltare i contrasti termici nel periodo pasquale.
INSTABILITA’ PRIMAVERILE, ANCHE DOPO PASQUA
E’ per questo motivo che Pasqua e Pasquetta sarebbero a rischio temporali, perché potrebbero risentire dei contrasti termici tra l’aria fresca proveniente da nord e l’aria mite preesistente. Condizioni ideali per manifestazioni temporalesche piuttosto forti, tipicamente primaverili è vero, ma forti. Si potrebbero accompagnare a grandinate e colpi di vento.
Peraltro l’inserimento di vortici di aria fresca darebbe luogo a una nuova crisi instabile proiettata verso fine mese. Non farebbe più freddo, o comunque non si avrebbero discese d’aria fredda come sta per avvenire. Le temperature graviterebbero più facilmente attorno alle medie stagionali.
IN CONCLUSIONE
Ci aspetta, quindi, una seconda metà di aprile altrettanto dinamica, variabile, tipicamente primaverile. Una seconda metà di aprile che pian piano ci condurrà verso la bella stagione, pur consapevoli che anche maggio potrebbe riservarci non poche sorprese.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA