POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 APRILE
Le prospettive meteo climatiche per la seconda metà di aprile lasciano intendere importanti cambiamenti. Cambiamenti orientati comunque verso quella dinamicità tipica della primavera. Che significa? Vuol dire che potremmo assistere alla contrapposizione tra Alte Pressioni e nuclei d’aria fresca, in tal senso dovremo aspettarci contrasti termici capaci di dar luogo a temporali consistenti.
Lo definiamo cambiamento perché rispetto a quanto accaduto sinora sarà un altro tipo di tempo. Sino ad oggi abbiamo avuto una prevalenza di perturbazioni e l’assenza di alte pressioni in grado di prendere il sopravvento. Ora l’Alta Pressione sta per tornare in auge, lo farà già nei prossimi giorni e nella seconda metà di aprile dovrebbe stazionare più vicina al nostro Paese.
METEO A BREVE TERMINE
Dicevamo dei prossimi giorni e dicevamo dell’Alta Pressione. Osserveremo un promontorio avvicinarsi all’Italia, a metà della prossima settimana, portando un miglioramento e determinando un deciso aumento delle temperature.
Temperature che dovrebbero portarsi oltre le medie stagionali, ripristinando condizioni climatiche primaverili. Sarà importante capire se per Pasqua e Pasquetta il promontorio anticiclonico sarà capace di resistere all’assalto di vortici d’aria fresca. Parrebbe di noi, confermando pertanto festività all’insegna dei temporali.
INSTABILITA’ PRIMAVERILE, VERSO FINE MESE
Quando pensiamo alla variabilità primaverile pensiamo all’alternanza tra momenti di sole e improvvisi acquazzoni. Ecco, l’ultima settimana di aprile potrebbe proporci condizioni di questo tipo, come detto infatti avremo un ritorno dell’Alta Pressione a ridosso delle nostre regioni ma le perturbazioni non si daranno per vinte tanto facilmente.
Potrebbero crearsi i presupposti per contrasti termici importanti, capaci di dar luogo a frequenti temporali. Attenzione, perché in virtù di un clima decisamente più mite l’eventuale intrusione d’aria fresca in quota potrebbe scatenare fenomeni particolarmente intensi. Quindi nubifragi e grandinate.
IN CONCLUSIONE
Aprile che si sta confermando un mese pienamente primaverile, a differenza di quanto successo a marzo. Si proseguirà sulla strada della variabilità, variabilità che inizierà anche a farci assaporare i primi cenni di bella stagione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA