POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 27 APRILE
Il titolo odierno riassume, senza ombra di dubbio, il trend meteo climatico che ci attende da qui a fine mese. Un trend che, rispetto alla prima metà di aprile, dovrebbe segnare un cambiamento importante. Avremo quasi certamente la variabilità tipicamente primaverile, difatti potrebbero alternarsi rimonte anticicloniche a corposi peggioramenti.
Durante le rimonte anticicloniche ci aspettiamo fiammata d’aria mite, molto mite proveniente dal nord Africa. A quel punto si tornerebbe a parlare di temperature superiori alle medie stagionali, di temperature più consone al mese di maggio invece che al mese di aprile.
Attenzione però, perché le perturbazioni atlantiche saranno tutt’altro che dome e potrebbero approfittare di alcune situazioni per sbarcare nuovamente sul Mediterraneo. Quali situazioni? Dopo andremo a descriverle.
METEO A BREVE TERMINE
Prima di proiettarci oltre Pasqua e Pasquetta sarà bene focalizzare l’obbiettivo sui prossimi giorni perché nel cuore della settimana Santa avremo il cambiamento. Cambiamento che porterà un promontorio anticiclonico ad affermarsi sul nostro Paese, promontorio che porterà con sé aria mite perché sulla Penisola iberica andrà ad approfondirsi un’ampia depressione e ciò innescherà il rischiamo subtropicale.
Depressione che non dovrebbe avere particolari effetti almeno sino alla prossima settimana, ragion per cui ci aspettiamo condizioni di tempo tutto sommato discreto anche nelle giornate pasquali.
INSTABILITA’ PRIMAVERILE, VERSO FINE MESE
Procedendo verso fine mese proprio la depressione iberica potrebbe svolgere un ruolo importantissimo perché traslando verso est andrebbe a indebolire il promontorio anticiclonico.
Non solo, si andrebbe a rivedere anche una grossa area ciclonica atlantica a ridosso dell’Europa occidentale e il connubio tra quest’area e la depressione iberica potrebbe aprire un corridoio preferenziale per le perturbazioni. A quel punto la valvola di sfogo sarebbe rappresentata dal Mediterraneo centro occidentale, quindi anche dalle nostre regioni che in tal modo avrebbero a che fare con un peggioramento piuttosto vivace.
Tenete conto che entrerebbe aria fresca sull’aria assai mite preesistente. Si innescherebbero in tal modo dei contrasti termici responsabili di temporali particolarmente violenti.
IN CONCLUSIONE
Variabilità di aprile che non delude, se preferite dinamicità di aprile che continuerà a tenerci compagnia anche nelle prossime settimane.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff