METEO SINO AL 23 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
Siamo di fronte ad una fase meteo nella quale la primavera torna con il suo volto più stabile e soleggiato. Adesso l’alta pressione, che abbraccerà già l’Italia, tende ulteriormente a rafforzarsi e si affermerà almeno per qualche giorno. Tra l’altro sarà un anticiclone molto esteso, in elevazione fin verso il Centro Europa e la Penisola Scandinava, supportato da correnti tiepide sub-tropicale.
L’alta pressione non sarà però in grado di garantire tempo pienamente soleggiato, ma ci saranno transiti di ammassi nuvolosi, sebbene poco produttivi proprio perché attenuati dalla presenza anticiclonica. Residua instabilità indugerà sui rilievi alpini ed appenninici per infiltrazioni d’aria fresca in quota con acquazzoni a carattere isolato e in genere circoscritti alle ore più calde.
Trattandosi di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale, percepiremo i primi tepori da piena primavera con venti di scirocco. Le temperature quindi saliranno ulteriormente, soprattutto in prossimità del weekend, quando l’anticiclone sarà insidiato da un sistema perturbato e si accentuerà il contributo d’aria calda nord-africana.
METEO PASQUA E PASQUETTA CON MINACCIA PERTURBATA DA OVEST
Avremo i primi caldi stagionali con valori anche fino a 25 gradi, se non con picchi superiori. Ci attende una Pasqua con un po’ di tepore, ma senza caldo eccessivo. Nel passato anche recente, in questo periodo d’aprile, si erano verificate ondate di caldo tipicamente come nel 2011, quando la colonnina di mercurio superava agevolmente i 30 gradi.
Tra Pasqua e Pasquetta l’anticiclone verrà messo alle corde per l’offensiva di un nuovo sistema di bassa pressione d’origine atlantica che potrebbe isolarsi tra Mediterraneo Occidentale e Spagna, ma esiste la possibilità che possa sprofondare sull’Africa Nord-Occidentale per poi lentamente avanzare verso est.
Non è escluso un peggioramento soprattutto per il giorno di Pasquetta da ovest, con venti in rinforzo da scirocco. A rischio di qualche pioggia e temporale saranno soprattutto la Sardegna, la Sicilia, forse le zone tirreniche, appenniniche e il Nord. Tutto dipenderà da come andrà a finire il braccio di ferro fra l’anticiclone e l’incombente vortice afromediterraneo.
METEO GIOVEDI’ 18 SOLEGGIATO, STOP TEMPORALI AL SUD
Migliora ulteriormente la situazione meteo soprattutto al Sud dove non si avranno più temporali pomeridiani degni di nota. Resterà comunque un’attività cumuliforme vivace lungo l’Appennino e con qualche scroscio di pioggia più probabile fra Calabria e Sicilia. Un po’ d’instabilità è attesa anche sull’Arco Alpino, con qualche isolata precipitazione lungo i settori prealpini.
VERSO AVVIO WEEKEND SOLEGGIATO, POI AVANZA PEGGIORAMENTO METEO
Poche novità per venerdì e sabato, quando ancora solo le Alpi saranno soggette a maggiori disturbi instabili. Per Pasqua potrebbe aversi un aumento della nuvolosità sulle regioni occidentali, ma poco produttiva come precipitazioni. Solo dalla sera qualche piovasco si avrà tra Sardegna e Alpi Occidentali, preludio ad un peggioramento più evidente per la Pasquetta.
PRIMI CALDI IN ARRIVO CON SCIROCCO IN RINFORZO
Il rialzo termico sarà progressivo e con probabile apice verso il weekend, quando l’Italia sarà interessata in pieno dall’elevazione dell’anticiclone subtropicale. Ad accentuare il rialzo termico, interverranno correnti calde tra scirocco e levante, che potrebbero poi accompagnare un peggioramento da Pasquetta e una lieve diminuzione termica sulle aree colpite da precipitazioni.
ULTERIORI TENDENZE
Non è atteso maltempo, ma qualche pioggia o temporale potrebbe rovinare, almeno parzialmente, le gite fuori porta visto che gli eventuali fenomeni parrebbero più probabili per il Lunedì dell’Angelo. Di sicuro da Pasquetta inizierà una fase meteo più turbolenta che potrebbe condizionare anche il tempo del 25 Aprile.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA