Meteo Italia. Come previsto, l’Anticiclone africano, ha ormai raggiunto il nostro Paese ed i suoi effetti sono ben evidenti ormai su molte regioni. Ne sono la testimonianza non solo il ritorno del bel tempo, ma anche il deciso aumento termico registrato in queste ultime 24 ore con temperature massime volate ben sopra i 20°C su gran parte del Centro Nord.
L’area di alta pressione prenderà ulteriormente energia nei prossimi giorni fino a raggiungere i suoi massimi nella giornata di Sabato, quando la stabilità atmosferica ed il buon soleggiamento, porteranno le temperature su valori prossimi ai 23-24°C o forse anche oltre nelle gradi aree urbane in particolare sulle regioni tirreniche e quelle settentrionali.
Ora, la nostra attenzione, si orienta ovviamente verso i giorni di Pasqua, il momento chiaramente più atteso. Purtroppo, la configurazione futura non è ancora del tutto chiara ed avremo bisogno di ulteriori aggiornamenti. Ma vediamo, secondo le nostre ultime elaborazioni, quale sarà al momento lo scenario più probabile.
L’Anticiclone africano, proprio a cavallo di Domenica, giorno di Pasqua, comincerà a spostare il suo baricentro verso i Balcani, per effetto di una figura bassa pressione, la quale, dalla Spagna si porterà sull’Algeria. Quest’ultima, comincerà a richiamare forti venti da Scirocco verso il nostro Paese.
In seno a queste calde correnti sciroccali viaggeranno parecchie nubi che cominceranno ad interessare le Isole Maggiori , gran parte dell’area tirrenica fino al Nord Ovest. Resterà tuttavia basso il rischio di precipitazioni. Farà ulteriormente più caldo specie all’estremo Sud e sulla Sicilia.
Delle due festive, la giornata più in bilico sarà invece quella di Pasquetta. Tutto dipenderà dalla posizione del minimo di bassa pressione sul nord Africa. Se salirà in modo deciso verso l’area tirrenica italiana, il meteo andrà peggiorando con l’arrivo di piogge sparse e anche temporali soprattutto al Sud, sulla Sicilia, la Sardegna e tutta la fascia tirrenica.
In seguito, il tempo, potrebbe poi peggiorare anche al Nord. Questo scenario comporterà ovviamente anche un generale calo delle temperature. Al momento però, l’ipotesi più probabile, vede questo evento attivarsi nelle successive 24 ore e dunque dalla giornata di Martedì 23 Aprile, lasciandoci ampi sprazzi di tempo discreto anche per il Lunedì di Pasquetta.
Insomma, la Pasquetta potrebbe anche essere buona, ideale per stare all’aria aperta su quasi tutta Italia.
Il perché di questa imprecisione deriva dal fatto che siamo in Primavera, e la variabilità è una costante che altera notevolmente l’evoluzione del tempo.
Ci aggiorneremo in merito.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA