Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Italia: a PASQUETTA, il BEL TEMPO, se ne va

Piero Luciani di Piero Luciani
19 Aprile 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia. Siamo alle porte delle tanto attese feste di Pasqua ed il susseguirsi di notizie sul fronte meteo cominciano ormai ad allinearsi verso una comune linea previsionale. Insomma, i centri meteo sentenziano senza alcun dubbio, una Pasqua positiva ed una Pasquetta decisamente peggiore, almeno per alcune regioni d’Italia.

L’anticiclone nord africano, dopo aver dominato per alcuni giorni ( pochi a dir il vero ) proprio a cavallo dei due giorni clou delle feste pasquali, comincerà a subire alcune sollecitazioni da parte di una depressione in risalita dal nord Africa. Queste prime insidie saranno sufficienti a far muovere il suo centro in direzione dei vicini Balcani.

Detto questo, pare evidente come il tempo comincerà a perdere quella stabilità atmosferica che in questi giorni ci ha regalato parecchio sole e clima via via più caldo. Vediamo dunque cosa succederà più nel dettaglio.

Nonostante abbiamo appena scritto che la Domenica di Pasqua sarà salva, la rotazione dei venti da Scirocco, sarà all’origine di una maggior presenza di nubi sulle Isole Maggiori, sull’area tirrenica fino all’estremo Nord Ovest. Tranquilli, il rischio di pioggia sarà comunque molto basso, anzi, al momento pare addirittura nullo. Sul resto del Paese invece, permarranno condizioni di tempo più soleggiato. Attenzione al Sud e sulle due Isole Maggiori dove è atteso un netto rinforzo del vento con conseguente aumento del moto ondoso in particolare sul mare di Sardegna e sul basso Tirreno.

La giornata di Pasquetta inizierà già con nubi più minacciose su molte regioni d’Italia. Le schiarite infatti, si limiteranno ad interessare le sole zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, la Liguria di Ponente e la Sardegna. Cieli più chiusi invece sul resto del Paese con le prime deboli piogge possibili sul Piemonte, la Lombardia occidentale e l’Emilia Romagna. Altri piovaschi saranno possibili al Sud essenzialmente sulla Campania, la Calabria ed i settori est della Sicilia.

La situazione andrà ulteriormente peggiorando nel corso del pomeriggio con qualche pioggia su est Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania. In seguito, interessate dalle precipitazioni, saranno anche il Molise e l’Abruzzo. Al Nord piovaschi ancora su Piemonte, Lombardia ed Emilia. Tempo più clemente e con sprazzi di sole su Toscana centro meridionale, coste del Lazio, gran parte della Sardegna e settori centro orientali della Sicilia.

Ci aggiorneremo in merito.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Meteo Italia: QUEL TEPORE di PRIMAVERA che non durerà

Prossimo articolo

METEO verso il 30 aprile, ANOMALIE pesanti per CALDO e TEMPORALI

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-verso-il-30-aprile,-anomalie-pesanti-per-caldo-e-temporali

METEO verso il 30 aprile, ANOMALIE pesanti per CALDO e TEMPORALI

meteo-7-giorni:-stabile-sino-a-pasqua,-pasquetta-burrascosa-e-prime-piogge

METEO 7 giorni: stabile sino a Pasqua, Pasquetta burrascosa e PRIME PIOGGE

meteo-verso-il-1°-maggio,-tra-strappi-di-caldo-anomalo-e-temporali

METEO verso il 1° Maggio, tra strappi di CALDO anomalo e TEMPORALI

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)