METEO SINO AL 29 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il guasto meteo, che ha portato burrasca di vento e pulviscolo africano, concentra i suoi effetti in termini di precipitazioni soprattutto al Nord. Nuove perturbazioni investiranno il Settentrione, con la circolazione ciclonica che si manterrà ben attiva sull’Europa Occidentale, con un’influenza più marginale sul resto dell’Italia.
Si attende infatti un aumento della pressione atmosferica, preludio a condizioni meteo più stabili al Centro-Sud e soprattutto con clima caldo, in quanto le correnti continueranno a convogliare aria d’origine nord-africana. Ulteriore pulviscolo sahariano verrà così trasportato dai venti d’alta quota sui cieli della Penisola.
L’Italia si verrà a trovare in un’area di confluenza tra masse d’aria dalle caratteristiche diverse. Correnti più instabili persisteranno al Nord dove convoglieranno ulteriori sistemi perturbati mantenendo così il meteo movimentato. Piogge e temporali potranno condizionare anche il meteo festivo del 25 aprile.
ITALIA DIVISA IN DUE DAL PUNTO DI VISTA METEO ANCHE VERSO WEEKEND
L’influsso perturbato al Nord Italia deriverà dalla presenza della circolazione depressionaria sull’Ovest Europa, alimentata da impulsi d’aria fresca nord-atlantica. Sul nostro Paese affluiranno correnti instabili sud/occidentali. Al Sud ci sarà tempo più asciutto e mite, grazie al mantenimento dell’anticiclone alimentato da flussi caldi nord-africani.
Nel corso del weekend le proiezioni mostrano uno spostamento del fulcro dell’area depressionaria verso l’Europa Centrale. L’Italia continuerà a risultare lambita soprattutto al Nord, con persistenti condizioni instabili, ed in parte sulle regioni centrali dove potranno aversi acquazzoni pur in un contesto in genere soleggiato.
Questa dinamica porterà verso l’Italia correnti gradualmente più fresche tra ovest e nord/ovest. Il Sud continuerà a risentire di un regime più stabile anticiclonico, anche se si attenuerà un po’ il caldo africano e le temperature dovrebbero calare rispetto agli eccessi termici, con picchi anche di 30 gradi, attesi fino a venerdì 26 aprile.
METEO INSTABILE MERCOLEDI’ 24 SUL NORD ITALIA
Le precipitazioni si concentreranno al Nord e sulla Toscana, dove giungerà un nuovo impulso perturbato. I fenomeni risulteranno localmente temporaleschi, più intensi e frequenti a ridosso dei rilievi. La perturbazione lambirà appena le regioni centrali e la Sardegna, con qualche episodica precipitazione più probabile sui settori settentrionali dell’Isola e della Toscana.
METEO 25 APRILE, AL NORD ALTRI TEMPORALI IN AGGUATO
Nessuna novità sostanziali, con il Nord Italia che risentirà della circolazione instabile presente sull’Europa Nord-Occidentale. Rovesci e temporali colpiranno soprattutto i settori alpini e prealpini, con sconfinamenti verso le pianure del Triveneto e dell’est della Lombardia. In prevalenza soleggiato altrove, salvo acquazzoni isolati lungo la dorsale appenninica.
CALDO AFRICANO MANTERRA’ TEMPERATURE OLTRE LA NORMA
I venti meridionali, seppur non più così violenti e burrascosi, trasporteranno aria decisamente calda dall’entroterra nord-africana. La colonnina di mercurio salirà soprattutto al Centro e al Sud, con clima probabilmente degno della primavera inoltrata e possibili picchi fino a 30 gradi. Solo nel weekend questo piccolo anticipo d’estate, per una parte d’Italia, dovrebbe ridimensionarsi.
ULTERIORI TENDENZE
Il weekend si manterrà ancora capriccioso e soprattutto domenica è probabile l’ingresso di una nuova perturbazione a colpire il Nord e scivolare poi sulle regioni centrali adriatiche. Le temperature resteranno sopra la norma, ma con un calo sulle regioni centro-settentrionali proprio da domenica a causa dell’aria fresca attesa al seguito della perturbazione.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA