POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 MAGGIO
L’analisi dei principali modelli matematici di previsione continua a sostenere la tesi dell’instabilità. Instabilità che potrebbe accogliere i primi giorni di maggio, forse addirittura gran parte della prima settimana.
Instabilità che potrebbe trarre spunto da importanti cambiamenti nella circolazione atmosferica del vecchio continente, ovvero verrebbe meno quel blocco anticiclonico ad alte latitudini presente ormai da tempo e che sta condizionando non poco persino le condizioni meteo del nostro Paese.
Con lo smantellamento di questo blocco anticiclonico le perturbazioni atlantiche potrebbero riprendere a scorrere più a nord, evitando di scivolare verso sudest, ma allo stesso tempo l’Alta Pressione delle Azzorre potrebbe ripresentarsi sull’Europa occidentale. Con quali effetti? Lo scopriremo a breve.
METEO A BREVE TERMINE
Prima di addentrarci nei dettagli previsionali del lungo periodo dobbiamo dirvi che l’ultimo weekend di aprile proporrà altre variazioni al tema.
Altri impulsi perturbati dovrebbero coinvolgere le regioni settentrionali, quindi con piogge e più in generale maltempo, ma stavolta accompagnandosi a correnti occidentali che porterebbero venti rinfrescanti un po’ in tutta Italia.
Perché rinfrescanti? Perché tra domani e dopo aria ancor più calda nord africana raggiungerà il Centro Sud e le due Isole Maggiori facendo schizzare all’insù le temperature.
INIZIO MAGGIO ANOMALO
Dicevamo, in apertura, dello spostamento dell’alta pressione delle Azzorre verso l’Europa occidentale. Ciò potrebbe facilitare lo scivolamento di masse d’aria fresca verso sud, direzione Mediterraneo, con anche delle incursioni cicloniche rilevanti.
Evidentemente stiamo parlando di maltempo, maltempo che potrebbe interessare molte regioni d’Italia con precipitazioni localmente intense anche e soprattutto a causa dei contrasti termici in accentuazione. Non escludiamo pertanto possano esserci fenomeni violenti come nubifragi e grandinate.
Ovviamente calerebbero le temperature, in modo sensibile, un calo che potrebbe farci dimenticare rapidamente i primi tepori della bella stagione.
IN CONCLUSIONE
Primavera che dovrebbe proseguire sui binari della dinamicità anche a inizio maggio, se preferite si potrà parlare di variabilità tipica del periodo con degli strappi di caldo che andranno ad alternarsi a improvvise rinfrescate e a fasi di maltempo.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA