Meteo Italia: in nostro Paese non riesce ancora a trovare un periodo di diffuso bel tempo. questo WEEKEND infatti, non riusciremo a trascorrerlo tranquillo su alcune regioni, costrette a fare i conti con i capricci del Meteo.
Vediamo dunque nel dettaglio che tempo farà fra oggi e domani.
La giornata di oggi inizierà con residui disturbi sulle regioni alpine, eredità della perturbazione transitata nella giornata di ieri. Sul resto del Paese sarà un Sabato all’insegna del bel tempo con qualche nuvoletta di passaggio specie sul medio Adriatico e sull’area appenninica centrale e meridionale. Da segnalare i temporali di stamattina in Puglia.
Il pomeriggio sarà accompagnato da un tiepido sole che splenderà su tutto il Centro Sud e sulle pianure del Nord. Sulle zone alpine invece, continueranno ad essere presenti nubi irregolari e verso sera la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare a causa dell’approssimarsi di un nuovo peggioramento che prenderà forma già nel corso della notte successiva.
Domenica infatti, sarà una giornata decisamente diversa per alcune regioni del nostro Paese interessate da un peggioramento delle condizioni meteo e da un deciso raffreddamento. Vediamo meglio nel dettaglio.
In mattinata il tempo peggiore lo ritroveremo sulle zone del Nord Est con rovesci sparsi e qualche temporale specie fra il Friuli Venezia Giulia e l’alto Veneto. Su queste zone attenzione anche alla neve che potrebbe cadere a tratti copiosa sopra i 1200 metri, dunque a quote piuttosto basse per la stagione.
Col passare delle ore, il freddo cambiamento, coinvolgerà anche la Romagna fino all’Emilia centrale e le rispettive aree appenniniche. Anche qui non sono da escludersi nevicate seppur a quote decisamente alte. Nel corso del pomeriggio arrivano piogge e temporali su alcune zone del Centro Italia come sulle Marche, i settori est della Toscana, l’Umbria e le zone occidentali dell’Abruzzo. Tempo spiccatamente variabile invece sul resto del Paese con ampi sprazzi di sole sulla Sardegna, la Sicilia e tutta l’area ionica.
Infine uno sguardo anche alle temperature, le quali, su Domenica, faranno registrare una brusca e generale diminuzione con valori sino a 6-8°C in meno al Nord Est e su gran parte della fascia adriatica. Rinforzano infatti i venti di Bora e di Tramontana al Centro Nord e di Maestrale sulla Sardegna e sui settori tirrenici.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA