Che le condizioni meteo di domenica sarebbero state piuttosto avverse sul nord est italiano si sapeva da alcuni giorni, ma forse non è stato sottovalutato l’effetto che avrebbe avuto, così che migliaia di automobilisti si sono trovati su strade immerse in cumuli di neve, specie dal pomeriggio, quando la nevicata ha assunto proporzioni eccezionali.
La neve sopra i 1000 metri di quota nelle Alpi orientali alla fine di Aprile non è un evento meteo record, quindi ce lo si può attendere, ma invece è insolito che nevichi così forte.
In varie località turistiche la neve ha superato i 20 cm di spessore, ma in alcune più esposte al maltempo, si è andati ben oltre, con mezzo metro di neve.
La neve è caduta abbondantissima in Trentino Alto Adige, in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia, pensate che è stata la nevicata più abbondante rispetto a quelle invernali. Una nevicata, per altro, che per il periodo dell’anno dovrebbe avere tempi di ritorno ultradecennali.
In passato abbiamo avuto altre nevicate tardive abbondanti, quindi non siamo ai record, ma le previsioni meteo per il finire di questa settimana hanno dell’assurdo, in quanto si prospetta un’irruzione d’aria molto fredda per il periodo, dalle regioni polari, con associata una Bassa Pressione.
Ma per ora non è semplice fare previsioni in ambito locale, quindi possiamo parlarne in una visione d’insieme, fatto sta che la Primavera appare stoppata, anche se già oggi, con le prime schiarite, la neve tenderà a fondere rapidamente, perché ormai il sole non è invernale.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA