L’evoluzione meteo per oggi prospetta la possibilità di temporali anche di forte intensità sul Nord Italia, dove giungerà una massa d’aria instabile proveniente da ovest. Il peggioramento dovrebbe essere consistente, anche se con fenomeni locali, e avere caratteristiche primaverili, perciò caratterizzato da temporali con molti fulmini.
In considerazione del calore pomeridiano che si è sviluppato questi giorni, ieri fin sino 24-25°C in alcune città della Valle Padana, avremo nubi a forte sviluppo verticale*, con quindi la formazione di numerose aree grandinigene, con la possibilità che in alcune località la grandine si presenti anche con chicchi anche di medie dimensioni, e maggiori rispetto a quelle osservate la scorsa settimana. Sono particolarmente esposta al fenomeno la vegetazione naturale e l’agricoltura.
Il peggioramento di oggi ne precede un altro, quello che si avrà domani, quando l’instabilità atmosferica giunta crescerà di intensità, anche a causa della formazione di una Bassa Pressione sul Mar Ligure, ed estendendo piogge, rovesci e temporali anche a gran parte del Centro Italia, ed in parte la Sardegna.
E domani, soprattutto nel Centro Italia si avranno temporali anche intensi, oltre che – ancora una volta – nel Nord Italia. Ma saranno fenomeni ovunque locali, di breve durata, e soprattutto circoscritti alle ore diurne.
Lo Zero Termico sulle Alpi è ancora abbastanza elevato, oggi la neve* potrebbe imbiancare i rilievi fin sino 1800/2000 metri, ma domani la neve cadrà a quote più basse, forse già fin sino i 1500 metri specie nel settore occidentale alpino.
Questo* peggioramento è l’avamposto del cambiamento ben più rilevante che si avrà nel fine settimana*, quando giungerà aria di origine polare fin sino al Mar Mediterraneo. E siccome l’aria polare inizia a spostarsi verso sud, è probabile che questo primo cambiamento sia innescato dal disordine che si sta realizzando nell’atmosfera europea.
A questo punto, solo con un breve preavviso si potranno fare previsioni meteo minuziose e dettagliate, con comunque un margine di errore oltre la media.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA